domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàGirolamo Porcaro: "L'intuizione che ha portato TEDx a Frosinone, un format acclamato...

Girolamo Porcaro: “L’intuizione che ha portato TEDx a Frosinone, un format acclamato per raccontare ed emozionarsi”

Intervista al founder e organizer dell'evento che vedrà il suo secondo appuntamento pubblico il prossimo primo febbraio

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Oggi incontriamo Girolamo Porcaro, Founder di TEDx Frosinone. Girolamo ha avuto l’intuizione e lavisione di portare nella nostra città un evento dal respiro globale come TEDx. Grazie alla sua leadership e alla passione del team, Frosinone ha ospitato il suo primo evento TEDx nel maggio 2024 intitolato “Il valore”. Un’occasione che ha permesso alla comunità di confrontarsi con idee innovative e storie ispiratrici. Ora si guarda al futuro con entusiasmo, verso il prossimo grande appuntamento: TEDx Countdown Frosinone, in programma il prossimo primo febbraio, un evento dedicato al tema della sostenibilità e del cambiamento climatico.

Cos’è TED e TEDx?

TED è un’organizzazione no-profit dedicata, attraverso una piattaforma globale, alla diffusione di idee sotto forma di brevi discorsi potenti. TEDx è un programma di eventi locali, organizzati in modo indipendente, che mirano a riunire le persone per condividere un’esperienza simile a TED.

- Pubblicità -

Ciao Girolamo. Ci racconti il percorso che ha portato TEDx nella nostra città, le sfide affrontate, e l’impatto di questa iniziativa sulla comunità locale?

L’intuizione di TEDx Frosinone, come accade in parecchie storie, nasce un po’ per caso, durante un pomeriggio di “noia creativa”. Stavo navigando sul web, quando mi sono imbattuto, per caso appunto, nella possibilità di portare gli eventi TEDx nella mia città. Quella che all’inizio sembrava una semplice curiosità si è trasformata rapidamente in una visione: creare una piattaforma che permettesse alla comunità di condividere idee innovative e storie ispiratrici, valorizzando il potenziale culturale e intellettuale di Frosinone.

Girolamo Porcaro

È stato un momento di inattività apparente che si è rivelato estremamente produttivo, perché mi ha spinto a fare il primo passo verso un’avventura entusiasmante per creare occasioni che permettessero alla comunità locale di condividere idee innovative e storie ispiratrici, valorizzando il potenziale culturale e intellettuale della città.

- Pubblicità -

Quali sono state le sfide principali nell’organizzazione del primo evento a maggio 2024?

Tra le sfide affrontate, la creazione di un team coeso, la selezione dei relatori e la gestione logistica dell’evento sono state particolarmente impegnative. Poi, la presenza di un nemico latente: la prima volta. Tutto era nuovo, ogni attività da affrontare celava insidie senza la possibilità di ricorrere ad un flusso di lavoro già svolto in precedenza e consolidato. Ma, con buon senso e tanta attenzione, tutto è andato bene raggiungendo il “sold-out” in una settimana.

Puoi parlarci del team che ha collaborato all’organizzazione di TEDx Frosinone?

Il team che ha collaborato all’organizzazione del primo TEDx Frosinone nel maggio 2024 è stato eccezionale sotto ogni punto di vista, sia umano che professionale. La loro dedizione è stata decisiva per il successo dell’evento.

- Pubblicità -

Attualmente, il nostro team si è ampliato, integrando nuove figure chiave. Siamo contenti di avere con noi Andrea Graziani e Gabriele Ciprietti, che si occupano della gestione dei social media, Ilaria Fanfarillo, la nostra responsabile Sponsor, senza i quali non potremmo portare avanti questo grandioso progetto, Aurora Ferri, la nostra Comunity Manager e Michele D’Ambrosio, responsabile della comunicazione. Michele e Gabriele sono stati ospiti del nostro evento sul valore nel maggio 2024 e ora apportano un contributo significativo alla nostra organizzazione.

Quali sono stati i feedback ricevuti dopo il primo evento?

I feedback sono stati estremamente positivi, con apprezzamenti per la qualità dei relatori e l’organizzazione complessiva. Questo ci ha incoraggiato a pianificare eventi futuri. Nel primo Tedx Frosinone abbiamo portato sul palco grandi nomi del territorio, ma proprio i feedback positivi ci hanno fatto guardare sempre più avanti e scegliere nomi illustri italiani.

Cosa possiamo aspettarci dal prossimo evento TEDx Countdown Frosinone del 1° febbraio 2025?

Il prossimo evento sarà focalizzato su temi legati alla sostenibilità e al cambiamento climatico, con relatori esperti che offriranno prospettive interdisciplinari su queste tematiche cruciali.

Andando oltre il 1° febbraio 20225, quali sono gli obiettivi futuri per TEDx Frosinone?

Gli obiettivi includono l’espansione della comunità che si identifica con il nostro impegno, l’organizzazione di eventi tematici, la collaborazione con le scuole e la creazione di ulteriori occasioni per facilitare la condivisione di idee a livello locale.

- Pubblicità -
Marco Ceccarelli
Marco Ceccarellihttps://www.tunews24.it
Marco Ceccarelli è giornalista e fotoreporter, attualmente Direttore Responsabile di TuNews24.it. La sua carriera inizia nel 2004 presso il quotidiano Ciociaria Oggi, occupandosi prima di cultura e spettacolo come collaboratore e passando successivamente alla cronaca come redattore, quindi diventando responsabile della cronaca nera provinciale fino al 2014. Nel frattempo ricopre anche il ruolo di Direttore Responsabile di alcune riviste locali, come Beautycase, ed è corrispondente del quotidiano nazionale Il Giornale per le province di Frosinone e Latina. Quindi, dopo aver fondato nel 2013 la società di Comunicazione e Marketing Globalpress S.r.l., entra a far parte del Gruppo Editoriale Perté, ricoprendo in un primo momento il ruolo di Direttore Editoriale del mensile Perté Magazine e di Radio Perté, successivamente anche del settimanale cartaceo Perté Week e del quotidiano web Perté Online. Sempre nell’ambito di tale progetto, presta servizio presso l’emittente Lazio Tv, dove idea diverse trasmissioni televisive e radiotelevisive. Dopo tali esperienze, nel 2015 decide, con l’avvento del Frosinone Calcio in serie A, di fondare il settimanale Tu Sport di cui è Direttore Responsabile e, pochi mesi dopo, dà vita anche al settimanale generalista Tu News. Nel frattempo accetta l’incarico di Direttore Responsabile della rivista mensile Frosinone In Vetrina e in seguito anche di Ciociaria & Cucina Excellence". Quindi dà vita al quindicinale cartaceo Non Solo Annunci,  alla rivista mensile pocket patinata Ciociaria da Vivere e ai quotidiani online TuNews24.it e Il Corriere della Provincia. Negli anni 2019 e 2020 intraprende la gestione del canale provinciale di Frosinone di Lazio Tv, accetta l'incarico di Direttore Responsabile del mensile web nazionale Valori e Cultura e riporta in vita lo storico marchio dell'informazione ciociara La Provincia Quotidiano.  E ancora: accetta la direzione della testata culinaria Il Pappamondo e del magazine di salute e benessere Medical Group. Da ultimo (ma solo per ora) fonda e dirige i quotidiani online LaProvinciaFrosinone.it, LaProvinciaLatina.it, LaProvinciaViterbo.it e LaProvinciaRieti.it.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24