Venerdì scorso, 24 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria 2025, che si celebra oggi, 27 gennaio, abbiamo incontrato le classi 5’ della scuola primaria dell’I.C. di Paliano insieme alla dottoressa Elisiana Fratocchi, ricercatrice all’Università di Tor vergata e docente di letteratura italiana contemporanea all’Università di Urbino.
L’evento commemorativo
La professoressa Fratocchi ha tenuto un’interessante lezione sulla figura di Ada Prospero Marchesini Gobetti toccando varie tematiche legate al periodo della Seconda Guerra Mondiale.
Con curiosità e attenzione, i ragazzi hanno scambiato le loro idee e osservazioni con interventi centrati e consapevoli, ed hanno presentato delle opere che saranno esposte presso il Teatro Comunale Esperia anche nel pomeriggio di sabato scorso, 25 gennaio, e per l’intera giornata di oggi.
Le parole dell’assessore all’Istruzione, Serena Montesanti
“Ad ogni alunno abbiamo regalato il libro ‘Storia del gallo Sebastiano’ di Ada Prospero Marchesini Gobetti. Una storia che lancia un messaggio di inclusione e di libertà. Grazie alle docenti delle classi quinte che hanno accolto la nostra proposta e grazie ad Elisiana Fratocchi per averci omaggiato della sua presenza e aver condiviso con i nostri ragazzi il suo sapere”.
Questo il commento di Serena Montesanti, assessore all’Istruzione.

Il commento del sindaco Domenico Alfieri
Il sindaco Domenico Alfieri aggiunge: “L’incontro di oggi è stato un momento importante per ricordare il coraggio di chi ha lottato per la libertà, valore che oggi sembra scontato ma non lo è. Nella nostra città ci sono stati episodi di resistenza e di sacrificio umano che abbiamo ricordato e che non dobbiamo dimenticare. Ringrazio la professoressa Elisiana Fratocchi, per la sua preparazione e per essere riuscita ad incuriosire e intrattenere tutti, e le docenti dell’I.C. di Paliano per il lavoro che svolgono tutti i giorni nella direzione del coinvolgimento, del sapere e del ricordo”.



