domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàAdozione del modello 4+2 negli Istituti tecnico-professionali: ecco quelli della provincia di...

Adozione del modello 4+2 negli Istituti tecnico-professionali: ecco quelli della provincia di Frosinone

Il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, Anna Paola Sabatini, ha espresso il proprio entusiasmo riguardo ai risultati ottenuti

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

La Commissione ministeriale incaricata di esaminare le candidature degli istituti tecnico-professionali per l’adozione del modello 4+2 nel prossimo anno scolastico ha completato i suoi lavori. A livello nazionale il numero di scuole autorizzate è aumentato significativamente, passando da 180 dello scorso anno a 396, mentre i percorsi offerti sono saliti da 225 a 628.

In questo contesto, la regione Lazio ha ottenuto risultati straordinari. Sono infatti 19 le scuole laziali per cui è stata convalidata la candidatura, con l’autorizzazione di 24 percorsi 4+2 della filiera tecnologico-professionale. Questo posiziona il Lazio tra le regioni con la più alta percentuale di attivazioni del modello 4+2 e la prima assoluta nel centro Italia che nel suo totale ne conta 47.

- Pubblicità -

Il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, Anna Paola Sabatini, ha espresso il proprio entusiasmo riguardo ai risultati ottenuti: “Siamo estremamente soddisfatti dell’esito di questo processo. Il Lazio si conferma una regione all’avanguardia nell’adozione di modelli educativi innovativi che offrono agli studenti maggiori opportunità di crescita e sviluppo professionale.

Questo successo è il frutto di un grande lavoro di squadra, portato avanti con dedizione dai nostri uffici, fornendo un supporto fondamentale alle scuole che hanno espresso la volontà di avanzare la propria candidatura. Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito a questo importante traguardo.

- Pubblicità -

L’USR Lazio continuerà a sostenere e promuovere iniziative che valorizzano l’istruzione tecnico-professionale, convinti che investire nell’educazione significhi investire nel futuro dei nostri giovani e del nostro territorio.

Queste le scuole e le attivazioni autorizzate per Frosinone.

- Pubblicità -

 

Frosinone:

IPSSEOA Michelangelo Buonarroti di Fiuggi (Enogastronomia ed ospitalità alberghiera quadriennale)

IIS San Benedetto di Cassino (Industria e artigianato per il Made in Italy quadriennale)

IIS San Benedetto di Cassino (Enogastronomia ed ospitalità alberghiera quadriennale)

IIS Marconi di Anagni (Costruzioni ambiente e territorio quadriennale)

ITIS Ettore Maiorana di Cassino (Informatica e telecomunicazioni art. informatica quadriennale)

ITIS Ettore Maiorana di Cassino (Meccanica, meccatronica ed energia art. meccanica e meccatronica quadriennale)

IIS Marconi di Anagni (Amministrazione finanza e marketing art. sistemi informativi aziendali quadriennale)

IIS Sulpicio di Veroli (Enogastronomia ed ospitalità alberghiera quadriennale)

- Pubblicità -
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24