domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàGiornata dei dialetti, l’assessore Baldassarre: «210mila euro dalla Regione per valorizzarli»

Giornata dei dialetti, l’assessore Baldassarre: «210mila euro dalla Regione per valorizzarli»

L’assessore regionale alla Cultura, Simona Baldassarre: «Un’operazione di salvaguardia della tradizione, per proiettarci nel futuro con dinamismo e consapevolezza»

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

«Oggi celebriamo la giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali; un’occasione che ci consente di riflettere sull’identità ricca e plurale della nostra bella Italia. La Regione Lazio è fattivamente impegnata nella salvaguardia dei dialetti, attraverso una serie di iniziative finalizzate alla protezione e valorizzazione del vernacolo, in particolare, e dell’identità locale, in generale».

Lo ha dichiarato Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche Giovanili e della Famiglia, e al Servizio civile della Regione Lazio.

- Pubblicità -

«Abbiamo previsto nel Piano annuale degli interventi per la salvaguardia e valorizzazione dei dialetti del Lazio 210mila euro complessivi, per quest’anno e per il 2026, che andranno in attività come: studi, ricerche e attività formative sui dialetti locali; progetti e sussidi didattici nelle scuole per la diffusione della cultura legata ai dialetti; attività culturali di valorizzazione, anche attraverso lo spettacolo dal vivo; erogazione di contributi per la realizzazione di progetti e l’istituzione di un Registro dei dialetti riconosciuti», ha aggiunto l’assessore Baldassarre.

«Si darà seguito al Piano, in attuazione della Legge regionale n. 7 del 2024, destinata proprio alla salvaguardia dei dialetti, subito dopo la costituzione del Comitato scientifico per la salvaguardia e valorizzazione delle lingue locali, per il quale, pochi giorni fa, abbiamo aperto alle candidature. Attraverso questi strumenti, dunque, la Regione Lazio è pronta a valorizzare i dialetti, consapevoli che serve un’operazione di salvaguardia della tradizione, per proiettarci nel futuro con dinamismo e consapevolezza», ha concluso l’assessore Baldassarre.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24