domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualità"C'era una volta Momo" - Un viaggio teatrale con i giovani talenti...

“C’era una volta Momo” – Un viaggio teatrale con i giovani talenti di Frosinone

Il laboratorio teatrale ha coinvolto studenti delle classi prime e seconde della scuola Campo Coni

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Il Teatro Vittoria di Frosinone si prepara ad ospitare uno speciale evento teatrale, frutto di un importante progetto di riqualificazione sociale e culturale. Sabato 28 dicembre 2024 alle ore 17:00, andrà in scena “C’era una volta Momo”, uno spettacolo ad ingresso libero che rappresenta il culmine del laboratorio teatrale “Teatrando”.

Lo spettacolo, diretto da Anna Mingarelli, vede protagonisti i giovani talenti del laboratorio: Sara Giancarli, Wodan Bracaglia, Tahiel Bracaglia, Giorgio Cosentino, Antonio Levanti e Giacomo Caratelli. Il progetto si è avvalso del prezioso supporto educativo di Dora Stojakovic, Pamela Fanfarillo, Tania Verrelli e Adele De Stefani.

- Pubblicità -

“Teatrando – Laboratori Culturali, Spettacoli” è un’iniziativa finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri nell’ambito del Piano Nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate (DPCM 15.10.2015). Il progetto, realizzato dal Comune di Frosinone in collaborazione con la Cooperativa Sociale Altri Colori e la scuola secondaria di I grado Campo Coni dell’I.C. IV Frosinone, si è sviluppato nel quartiere Selva Piana tra maggio e dicembre 2024.

Il laboratorio teatrale ha coinvolto studenti delle classi prime e seconde della scuola Campo Coni, offrendo loro un’esperienza formativa unica nel suo genere. Sotto la guida di professionisti del settore teatrale ed educativo, i partecipanti hanno esplorato diverse tecniche teatrali e drammaturgiche, sviluppando le proprie capacità creative in un ambiente stimolante e collaborativo.

- Pubblicità -

 

Il teatro si è rivelato uno strumento prezioso per lo sviluppo personale dei giovani partecipanti, permettendo loro di incanalare energie e sensibilità in modo costruttivo. Attraverso il gioco, l’improvvisazione e l’uso creativo del corpo e della voce, i ragazzi hanno affrontato importanti tematiche didattico-espressive, culminando in questa rappresentazione finale che celebra non solo il risultato, ma anche il percorso di crescita individuale e collettiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24