domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàRegione, oggi la presentazione dell’Osservatorio sulle Pari Opportunità e la Violenza sulle...

Regione, oggi la presentazione dell’Osservatorio sulle Pari Opportunità e la Violenza sulle Donne

L’Osservatorio avrà un ruolo strategico per migliorare le azioni per la tutela delle donne

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

È stato presentato oggi, 21 novembre, nella sede della Giunta regionalel’Osservatorio sulle Pari Opportunità e la Violenza sulle Donne, costituito dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, su proposta dell’assessore regionale alla Cultura, Pari opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, e Servizio civile, Simona Baldassarre, che lo presiede.

Le parole del presidente Francesco Rocca

«L’Osservatorio regionale per le Pari Opportunità e il contrasto alla Violenza sulle Donne, sarà uno strumento prezioso per monitorare l’impatto delle nostre misure sul territorio. La sfida è culturale e riguarda, in primo luogo, i nostri ragazzi: la libertà, la considerazione e il rispetto che si devono alle donne sono elementi che qualificano una società sana e democratica. Noi faremo, senza riserve, la nostra parte», ha dichiarato il presidente Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Francesco Rocca
Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca

L’Osservatorio: cos’è e di cosa si occupa

L’Osservatorio si occuperà di pari opportunità, contrasto alla violenza sulle donne, lotta agli stereotipi di genere e promozione delle donne nella vita sociale, partendo dalla formazione e dal coinvolgimento dei più giovani, e provvederà alla rilevazione, all’analisi, e al monitoraggio dei dati inerenti alle materie in oggetto. Svolgerà, infine, indagini, studi, ricerche ed elaborerà proposte e progetti per la promozione e la diffusione della cultura delle pari opportunità.

Il commento degli assessori Simona Baldassarre e Giuseppe Schiboni

«Oggi abbiamo costituito l’Osservatorio, aprendo al mondo della società civile la possibilità di confrontarsi con la Regione e con tutte le Istituzioni – delle politiche sociali, della formazione, della sicurezza – che possono e devono dare il loro contributo per costruire una società più giusta, a misura di donna. Questo Osservatorio ha l’ambizione di essere uno strumento fattivo e concreto per intervenire in tale campo. E sarà uno spazio aperto, al passo con la multidimensionalità del fenomeno e con le esigenze di prevenzione e contrasto della violenza sulle donne», ha aggiunto l’assessore Simona Baldassarre.

- Pubblicità -
L’assessore regionale alla Cultura, Pari opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, e Servizio civile, Simona Baldassarre

«L’Osservatorio avrà un ruolo strategico per migliorare le azioni che introdurremo per la tutela delle donne. Un obiettivo ambizioso che presuppone una rivoluzione culturale, partendo dalle scuole per arrivare al mondo del lavoro. L’impegno di tutti sono certo porterà, all’insegna della consapevolezza e del pragmatismo, ai risultati che si auspicano», ha concluso Giuseppe Schiboni, assessore a Lavoro, Scuola, Formazione, Ricerca e Merito.

Giuseppe Schiboni Lavoro Regione Lazio
L’assessore regionale a Lavoro, Scuola, Formazione, Ricerca e Merito, Giuseppe Schiboni

La cerimonia di presentazione

Alla presentazione dell’Osservatorio sono intervenuti, fra i vari componenti istituzionali e della società civile, anche il presidente della Commissione consiliare regionale competente in materia di lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio, Angelo Tripodi; e i rappresentanti del Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, e di Istat, dei sindacati e di altre associazioni.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24