Si è conclusa con grande successo la mattinata di microchippatura gratuita tenutasi lo scorso sabato mattina presso il piazzale dello Stadio Cereate in località Casamari. Un’adesione numerosa che ha portato il personale della ASL Veterinaria di Frosinone a microchippare circa 100 cani.
L’evento è stato promosso dall’Accademia Kronos in collaborazione con il Comune di Veroli
e appunto l’ASL Veterinaria di Frosinone. Scopo della mattinata, promuovere una modalità
consapevole di gestione degli animali domestici incentivando l’identificazione quale
strumento di contrasto al randagismo.
L’iniziativa ha seguito di qualche settimana la stipula della convenzione tra il nostro Comune e l’Accademia Kronos per il contrasto al randagismo, che vede impegnato in prima linea il Comando di Polizia Locale.
Per la giornata, che ha visto la partecipazione di tanti amministratori tra cui il Sindaco
Germano Caperna, ha espresso piena soddisfazione l’assessore all’ambiente Gianclaudio
Diamanti.
“La microchippatura è uno strumento importante per vivere il rapporto con i propri
animali con cura e coscienza. Inoltre, in caso di smarrimento, questo dispositivo può
risultare davvero utile per favorire il ricongiungimento tra proprietario e cane.
Grazie a quanti si sono impegnati per questa giornata e grazie ai tanti partecipanti che
hanno preso parte a questa mattinata”


