Il mondo del lavoro è cambiato in maniera particolarmente profonda negli ultimi anni. L’avvento della tecnologia ha innescato una serie di fenomeni rivoluzionari in grado di distruggere e ridefinire le concezioni classiche dei mercati. In questo peculiare frangente, le imprese hanno dovuto assumere una serie di strategie e tecniche utili a rimanere competitive nei loro panorami di riferimento, adottando un atteggiamento propositivo nei confronti della digitalizzazione. L’avvento della tecnologia, del resto, costituisce uno dei punti focali all’interno degli scenari contemporanei, agevolando le aziende nella definizione dei processi di produzione e distribuzione di beni e servizi, sia verso una platea di partner che, per quanto riguarda le realtà B2B e B2C. Ovviamente, conseguire simili obiettivi significa sostenere degli investimenti e sviluppare nuovi approcci definiti attraverso i quali ottimizzare le operazioni lavorative. L’utilizzo di dispositivi aziendali si afferma come una delle soluzioni più adatte per la comunicazione e la solidificazione della brand reputation. Nelle prossime righe vogliamo scoprire tutto ciò che c’è da sapere per ottimizzare la produttività e ammortizzare i costi attraverso i vantaggi dei device aziendali e le soluzioni più indicate per indirizzare al meglio le spese.
Come ammortizzare i costi della digitalizzazione: consigli e soluzioni per device aziendali e strumenti digitali innovativi
Come già precedentemente accennato, definire un piano di investimenti per favorire la trasformazione digitale in azienda è fondamentale per poter affrontare al meglio cambiamenti così profondi. Fornire device aziendali ai collaboratori e ai membri del team è necessario per poter migliorare le operazioni e i processi di comunicazione. Chiaramente, simili spese utili a fornire device come telefoni cellulari, computer e tablet possono gravare profondamente sul bilancio di un’impresa, a meno di non assumere un approccio strategico che tenga conto di opzioni come il noleggio, attraverso il quale dilazionare i costi e mantenere il parco strumenti aggiornato senza sostenere periodicamente costi importanti. In questi casi, è consigliato rivolgersi a realtà esperte del settore. Il sito di Navigator Rent offre simili opportunità, fornendo device aziendali a noleggio di ultima generazione.
Attraverso questa opzione è possibile considerare la durata utile dei dispositivi e dei software, senza dover necessariamente sostenere le spese di acquisto. È importante, comunque considerare tutti i fattori collaterali all’utilizzo dei dispositivi, tra cui il monitoraggio e l’ottimizzazione dell’uso di licenze e software di gestione e comunicazione. Oggi, le imprese possono contare su diverse opzioni open source e affidarsi ai programmi su licenza soltanto quando richiesto. Favorire la digitalizzazione in questo modo passa anche attraverso l’offerta di corsi interni di formazione con cui sensibilizzare e informare in merito ad un utilizzo efficiente degli strumenti digitali, così da evitare l’esternalizzazione delle mansioni e ridurre gli errori operativi.
I vantaggi dei dispositivi aziendali: tutto ciò che c’è da sapere al riguardo
Sono diversi i vantaggi a cui le imprese possono accedere nel momento in cui investono in dispositivi aziendali. Innanzitutto, queste soluzioni offrono la possibilità di accedere comodamente ai dati e alle informazioni aziendali in tempo reale, preservando l’integrità, il controllo e la protezione dei dati attraverso configurazioni specifiche come la crittografia e l’utilizzo di software antivirus performanti. Grazie ai device aziendali, inoltre, è possibile tenere sotto controllo i processi di produzione e comunicazione senza dover impiegare e sovraccaricare i propri dispositivi personali, riducendo il rischio di errori operativi dovuti all’insieme di informazioni personali e professionali sulle medesime interfacce. Grazie ai device aziendali, inoltre, è possibile utilizzare in modo sicuro applicazioni di videoconferenza, chat aziendali e piattaforme collaborative, favorendo una comunicazione fluida e collaborativa e attraverso una condivisione ottimizzata e una maggiore accessibilità ai file.


