domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàRoccasecca, sottoscritto un protocollo d’intesa per salvaguardare e valorizzare le botteghe storiche...

Roccasecca, sottoscritto un protocollo d’intesa per salvaguardare e valorizzare le botteghe storiche e il mercato

Il sindaco Sacco: «Tuteliamo queste attività che oltre la sfera commerciale riguardano anche quella affettiva»

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Il Comune di Roccasecca scende in campo per difendere le sue storiche attività e il suo antico mercato che i documenti storici attestano esistere già nel XVI secolo.

Il protocollo d’intesa

Presso la sede del Comune, il sindaco Giuseppe Sacco ha sottoscritto un Protocollo d’intesa con il presidente dell’Associazione Nazionale Ambulanti – U.G.L., Ivano Zonetti per valorizzare le attività storiche della nostra città e il mercato settimanale, la cui presenza è già attestata nei documenti del XVI secolo.

- Pubblicità -

È già in corso un censimento, al quale stanno rispondendo le botteghe e le attività con più di 50 anni di esistenza. L’elenco verrà inviato in Regione per il riconoscimento di attività e di mercato storico e per l’inserimento in un albo specifico.

Successivamente al riconoscimento e all’inserimento nell’albo, sempre attraverso la collaborazione con l’A.N.A. – Ugl, verrà presentata una specifica richiesta di contributo alla Regione Lazio proprio per ottenere risorse finanziarie da utilizzare per tutelare e valorizzare queste attività.

- Pubblicità -

Il commento del sindaco Giuseppe Sacco

«Roccasecca è da sempre conosciuta per la sua vocazione commerciale – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco – e il mercato settimanale ha origini antichissime. Attraverso la collaborazione con l’Associazione Nazionale Ambulanti – Ugl stiamo rispondendo ad un avviso regionale sia per il riconoscimento del marchio di attività storica per quelle che superano i cinquant’anni che per il nostro mercato. Da questo primo step seguirà il successivo, con la richiesta di finanziamenti per tutelare e promuovere queste attività che non attengono solo alla dimensione commerciale della nostra città, ma anche a quella affettiva. Grazie al presidente Zonetti per la collaborazione, nella speranza di arrivare ai risultati sperati».

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24