domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàRegioni, Angelilli: “Sono cruciali nella valorizzazione dei patrimoni culturali e delle tradizioni...

Regioni, Angelilli: “Sono cruciali nella valorizzazione dei patrimoni culturali e delle tradizioni locali”

L’evento di oggi si è snodato su due temi principali: il ruolo delle regioni nel promuovere l’identità culturale europea e il compito che hanno nel preservare l’eredità culturale del Vecchio Continente

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

“Le regioni italiane ed europee sono cruciali nella valorizzazione dei patrimoni culturali e delle tradizioni locali e proprio per questo devono assumere rilevanza nelle decisioni che coinvolgono la promozione delle identità culturali e la conservazione del paesaggio”.

Così Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio, nel corso del suo intervento al convegno organizzato dal gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR), al Comitato delle Regioni, tenutosi oggi a Roma, alla presenza, tra gli altri, del ministro alla Protezione civile e alle Politiche marittime, Nello Musumeci, del presidente del Gruppo ECR Marco Marsilio, del co-presidente del Gruppo ECR al Parlamento europeo Nicola Procaccini, del sottosegretario al ministero della Cultura Gianmarco Mazzi.

- Pubblicità -

“La storia e le tradizioni – ha aggiunto Roberta Angelilli – sono spesso viste come qualcosa da dimenticare e porre da parte. I leader locali e regionali dei Conservatori e Riformisti europei hanno invece oggi affermato, con forza, che è proprio dalla preservazione delle tradizioni e dalla riconnessione con le proprie radici che si deve ripartire per promuovere sviluppo e crescita economica”.

L’evento

L’evento, che si è snodato su due temi principali, il ruolo delle regioni nel promuovere l’identità culturale europea e il compito che hanno nel preservare l’eredità culturale del Vecchio Continente, ha visto la partecipazione di diversi amministratori locali e regionali provenienti da tutta Europa.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24