domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAmbienteAl via il bando per le colonnine di ricarica elettrica rivolto ai...

Al via il bando per le colonnine di ricarica elettrica rivolto ai Comuni del Lazio

L’assessore regionale all’Ambiente, Elena Palazzo: «Importante passo avanti per la transizione energetica»

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

È partito il nuovo bando della Regione Lazio volto a migliorare la qualità dell’aria e a favorire la transizione energetica: contributi a fondo perduto, in totale un milione di euro, diretti ai Comuni del Lazio – esclusa Roma Capitale – per l’installazione di colonnine di ricarica elettrica per le automobili.

Il commento dell’assessore regionale all’Ambiente, alla Transizione Energetica, allo Sport e Turismo, Elena Palazzo

«Si tratta di un importante passo avanti per quel che riguarda le nostre politiche ambientali, uno strumento reale che consente ai Comuni medi e piccoli del Lazio di realizzare infrastrutture di ricarica elettrica, favorendo così l’incremento di mezzi non inquinanti», dichiara l’assessore all’Ambiente, alla Transizione Energetica, allo Sport e Turismo della Regione Lazio, Elena Palazzo.

- Pubblicità -

«Invito tutte le amministrazioni comunali ad attivarsi subito per cogliere questa importante occasione di offrire un servizio utile alla cittadinanza che contribuirà a favorire quel processo verso la transizione energetica e il miglioramento della qualità dell’aria che tutti dobbiamo compiere», conclude l’assessore Palazzo.

L’assessore regionale all’Ambiente, alla Transizione Energetica, allo Sport e Turismo, Elena Palazzo

Il bando regionale

La quota complessiva messa a disposizione verrà suddivisa in cinque parti uguali, una per ogni provincia di appartenenza, allo scopo di offrire una equa ripartizione del contributo su tutto il territorio regionale.

- Pubblicità -

La somma massima concedibile, che potrà coprire il totale delle spese sostenute, è stabilita in relazione alla popolazione residente di ciascun Comune: si va dai 60mila euro per chi supera i 35mila abitanti, ai 20mila euro per i centri fino a 10mila persone. C’è tempo fino al 31 ottobre 2024 per presentare le domande.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24