domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàMsg Campano - ViviMonte, cippi e briganti tra Chiesa e Borbone. Alla...

Msg Campano – ViviMonte, cippi e briganti tra Chiesa e Borbone. Alla scoperta delle stele di confine

Si tratta delle “colonnette” che segnavano la frontiera ottocentesca tra Stato Pontificio e Regno delle Due Sicilie

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

A Monte San Giovanni Campano, per la serie #fuoricastello, la scoperta delle “colonnette” lungo il confine tra Stato Pontificio e Regno delle Due Sicilie. Una storia che si intreccia con quelle di briganti come Chiavone, bandito donnaiolo che guidò le rivolte contro Mille e Sabaudi. C’erano anche le brigantesse, come la sua amante Filomena Pennacchio: la “Regina delle selve”.      

La manifestazione ViviMonte, vetrina di Monte San Giovanni Campano, è andata avanti nel fine settimana con il penultimo evento della serie #fuoricastello: “Alla scoperta dei cippi di confine”. Sono le “colonnette” che segnavano la frontiera ottocentesca tra Stato Pontificio e Regno delle Due Sicilie. 

- Pubblicità -

È una storia millenaria che passa anche per il fenomeno del brigantaggio, incarnato soprattutto dal sorano Luigi Alonzi, detto Chiavone per la fama da donnaiolo. Fu a capo delle guerriglie contro Mille e Sabaudi: a favore dei Borbone, contro l’avvento del Regno d’Italia firmato Savoia. Ma c’erano anche tante brigantesse, come la sua amante irpina Filomena Pennacchio: la “Regina delle selve” raccontata dall’omonimo libro dell’associazione “Amici del cammino sulla frontiera di Chiavone”. 

Sono tra i racconti che hanno accompagnato l’esperienza incastonata nel quadro di #vivimonte, tra gli oltre venti eventi patrocinati dal Comune fino al prossimo mese di novembre. È la penultima passeggiata di #fuoricastello, tra i dieci hashtag che distingueranno le fasi della scoperta dell’anima di Monte San Giovanni Campano. 

- Pubblicità -

La manifestazione è curata dall’assessore Floriana Belli, delegata alla cultura e turismo, per conto dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Emiliano Cinelli. Il cammino ha avuto una guida ambientale ed escursionistica, Roberta Taschera, nonché quella turistica, Loredana Stirpe. Si è svolto tra Porrino, frazione monticiana, e Castelliri. 

«I cippi di confine erano così pesanti, dai cinquecento ai mille chili, che venivano scolpiti in loco – riporta Taschera -. Su un lato, c’era il giglio dei Borbone di Napoli, mentre sull’altro le due chiavi incrociate dello Stato Pontificio. La linea sul cupolino, infine, indicava la direzione del confine». 

- Pubblicità -

Sono uscite fuori, inevitabilmente, tante storie di briganti e non solo. «Non c’erano solo maschi, ma anche donne – racconta la guida dell’Aigae -. Erano molto brave a imbracciare il fucile, molto capaci di orientarsi nei boschi, e ottime infermiere, che si aiutavano con le erbe officinali». I Garibaldini arrivarono trionfali da Napoli e Vittorio Emanuele II di Savoia era pronto a diventare re d’Italia. I Borboni si erano ormai rifugiati a Gaeta.  

Alla fine, prima di diventare leggendario, Chiavone fu sommariamente condannato a morte e giustiziato nella Valle dell’Inferno vicina alla Certosa di Trisulti. Filomena, protagonista della rivolta postunitaria, sopravvisse invece a una lunga e dura detenzione in Piemonte per poi sposare un giovane e ricco imprenditore e dedicarsi alla solidarietà. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24