domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàCodici: l’estate presenta il conto, attenzione alle prossime bollette

Codici: l’estate presenta il conto, attenzione alle prossime bollette

Il Segretario Nazionale Ivano Giacomelli: «Invitiamo i consumatori a controllare con attenzione il conto e le varie voci di spesa. Siamo ormai abituati ad un mercato dell’energia non sempre trasparente e corretto»

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Il dato più alto di sempre per il mese di agosto. A scattare la fotografia dei consumi è Terna, che fornisce numeri che non fanno presagire nulla di buono per i consumatori. Soltanto il mese scorso, il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 27,5 miliardi di kWh, con un +8,1% rispetto ad agosto 2023.

Da qui l’invito dell’associazione Codici a controllare le prossime bollette, che rischiano di essere particolarmente salate.

- Pubblicità -

Le parole di Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici

«I mesi scorsi sono stati segnati da un’ondata di caldo eccezionale – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e, di conseguenza, c’è stato un utilizzo importante degli impianti di climatizzazione, nelle case così come nei locali. Questo significa che le bollette saranno particolarmente salate. Invitiamo i consumatori a controllare con attenzione il conto e le varie voci di spesa. Siamo ormai abituati ad un mercato dell’energia non sempre trasparente e corretto. È bene, quindi, non dare nulla per scontato. Meglio verificare e, in caso di dubbi, chiedere chiarimenti al proprio fornitore, alle associazioni dei consumatori o ad Arera, che ha un servizio ad hoc».

Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici

L’assistenza costante verso i consumatori

In caso di “bollette pazze”, con costi che non corrispondono ai consumi, è possibile rivolgersi a Codici telefonando al numero 065571996 o inviando un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -

L’associazione fornisce assistenza anche per contratti sottoscritti senza il consenso dell’utente o condizioni contrattuali non adeguatamente illustrate.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24