domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCronacaCassino - Truffa del finto incidente: fermati due giovani

Cassino – Truffa del finto incidente: fermati due giovani

Vittima della truffa una signora di 65 anni che era stata contattata telefonicamente da un sedicente Maresciallo dei Carabinieri che le riferiva di un incidente stradale causato dal figlio

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Nella giornata del 19 settembre sul tratto autostradale di competenza, carreggiata sud, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino fermavano un veicolo Ford Puma con a bordo 2 ragazzi il cui atteggiamento nervoso da subito insospettiva gli operatori.

L’esperienza degli stessi, unita all’intuito e spiccato acume investigativo, permetteva di approfondire la provenienza del veicolo   e di acquisire elementi utili e compatibili con gli autori di una segnalazione di truffa avvenuta nella mattinata ai danni di una anziana signora in provincia di Siena.

- Pubblicità -

Difatti, la perquisizione effettuata all’interno del veicolo permetteva il rinvenimento di una borsa ben occultata contenente numerosi monili in oro e denaro contante.

Veniva avviata una meticolosa attività d’indagine da parte degli uomini della Stradale che permetteva di attribuire con certezza la responsabilità del reato in capo ai due soggetti fermati.

- Pubblicità -

In collaborazione con il personale della Squadra Mobile della Questura di Siena si accertava che una signora di 65 anni era stata vittima della truffa del cosiddetto “finto incidente stradale occorso ad un familiare”.

In particolare la donna era stata contattata telefonicamente da un sedicente Maresciallo dei Carabinieri che le riferiva di un incidente stradale causato dal figlio e che per evitarne  l’arresto occorreva versare una somma di denaro. Poco dopo si presentava presso la sua abitazione un presunto avvocato, delegato alla riscossione, ma non avendo la donna una grossa disponibilità di contanti, l’uomo si faceva consegnare numerosi monili d’oro ed il denaro contante presente in casa.

- Pubblicità -

 I poliziotti delle Polizia Stradale di Cassino, all’esito delle tempestive  indagini e delle rispettive attribuzioni di responsabilità,  denunciavano in stato di libertà  all’Autorità Giudiziaria i due soggetti.

Il “bottino” ed il denaro contante rinvenuto verrà restituito alla malcapitata vittima.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24