domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàMsg Campano, rivive la cultura dell'olio con "vivimonte" e "fuoricastello". Il programma

Msg Campano, rivive la cultura dell’olio con “vivimonte” e “fuoricastello”. Il programma

Domenica 15 settembre un ritorno all’800 con il Frantoio Crecco, un antico mulino e un libro che li racconta

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Tutto pronto per la prima delle quattro passeggiate tra le frazioni e tradizioni monticiane. Domenica 15 settembre un ritorno all’800 con il Frantoio Crecco, un antico mulino e un libro che li racconta. Sul sito  “Eventbrite” gli ultimi posti disponibili per l’evento gratuito promosso e patrocinato dal Comune,  per la prima volta anche fuori delle mura della “Città della fortezza”.  

Un frantoio risalente all’800, uno storico mulino e un libro che li racconta attraverso l’universo  agricolo di un tempo. Domenica 15 settembre, dalle ore 10 alle 13, la terza edizione di #vivimonte  prenderà il via con l’evento “Alle radici della cultura dell’olio”. A Monte San Giovanni Campano la  prima delle quattro passeggiate accompagnate dall’hashtag #fuoricastello. Sarà l’esordio della  manifestazione fuori delle mura della “Città della fortezza”. Gli ultimi posti disponibili sono  prenotabili sul sito Eventbrite.  

- Pubblicità -

#fuoricastello è una della dieci sezioni della “vetrina” comunale allestita dal Comune per mostrare  l’anima monticiana con le associazioni e attività produttive. È promossa dall’amministrazione retta  dal sindaco Emiliano Cinelli e curata dagli assessori Floriana Belli (Cultura e turismo) e Silvano  Pomente (Attività economiche e produttive), nonché dal consigliere Fabio Chiarlitti (Pubblica  istruzione). Avverrà a Colli, nel secolare Frantoio Crecco, la prima tappa del viaggio tra le frazioni  e tradizioni. È una delle “Esperienze” da vivere fino a novembre “fra terra, acqua e cielo”, come  le inquadra lo slogan di #vivimonte.  

«La nostra esperienza – introducono gli organizzatori – avrà inizio esplorando le radici della cultura  dell’olio, visitando un frantoio storico locale, dove la famiglia Crecco, fin dall’800, produceva olio  e farina. Successivamente ci sposteremo per un viaggio attraverso i secoli, arrivando a un antico  mulino.

- Pubblicità -

Qui saremo accompagnati dalle letture del libro di Fabio Bianchi e Marcello Ottaviani,  intitolato “Monte San Giovanni Campano 1800: Agricoltura, Macinato, Mole”, un testo  appassionato che approfondisce la storia di questo strumento tipico della zona, che ha  trasformato l’agricoltura e la vita dei contadini del territorio». 

Gli altri tre appuntamenti con #fuoricastello, che scandiranno i prossimi weekend, saranno “Alla  scoperta dei Cippi di Confine – Chiaiamari” (sabato 21 settembre), Sui passi del brigante  Chiavone – Percorso Antera” (domenica 22) e “Le vie dell’acqua – Fontane e fontanili” (sabato  28). «Alla scoperta di territori nascosti e delle storie che hanno plasmato l’identità della città – ne  parla l’assessore Belli -. Un viaggio tra paesaggi suggestivi e racconti inediti, che espande la  narrazione di #vivimonte oltre il centro storico». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24