“Esprimo grande soddisfazione per l’esito del tavolo odierno al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dove il presidente della Regione, Francesco Rocca, è stato protagonista, insieme al Governo e ai rappresentanti sindacali, di un primo e fondamentale passo per la salvaguardia della Fondazione Santa Lucia, dei dipendenti e dei servizi che un istituto sanitario di eccellenza nazionale garantisce, da anni, nel settore della neuroriabilitazione. Come già detto nelle scorse settimane, la Regione Lazio del presidente Rocca ha monitorato, seguito e lavorato costantemente, dialogando attivamente con il Governo, le altre istituzioni e i soggetti coinvolti, affinché si giungesse, attraverso un percorso condiviso, all’Amministrazione straordinaria, scongiurando l’ipotesi di cessione ai privati”.
Così la presidente della Commissione regionale Sanità, Alessia Savo, sull’esito del tavolo al Ministero per le sorti della Fondazione Santa Lucia.
“Una soluzione, questa, che apre la strada a un futuro di consolidamento e mantenimento degli alti standard qualitativi assicurati dalla struttura e dal suo personale, sempre nell’ottica di fornire assistenza e cure ai cittadini-utenti e all’intero territorio. Come ha giustamente sottolineato il presidente Rocca, a premiare sono stati certamente la coesione istituzionale, il dialogo costante e franco con la proprietà e il forte interesse comune per salvaguardare i lavoratori e le professionalità che, con il loro lavoro, rendono la Fondazione Santa Lucia una struttura all’avanguardia nella neuroriabilitazione ospedaliera e nella ricerca delle neuroscienze”, conclude infine Alessia Savo.