domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàPiedimonte San Germano – Rientro dalla Polonia della delegazione italiana comunale: si...

Piedimonte San Germano – Rientro dalla Polonia della delegazione italiana comunale: si conclude il ciclo di commemorazioni dell’80° anniversario della Seconda Guerra Mondiale

Il sindaco Ferdinandi: «Questo viaggio ci ricorda l’importanza di non dimenticare mai chi ha combattuto per la libertà e ci invita a continuare a lavorare insieme, con rispetto e amicizia, per un mondo migliore»

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

La delegazione del Comune di Piedimonte San Germano è rientrata dal viaggio istituzionale in Polonia, nella provincia di Kalisz, dove si sono concluse le commemorazioni dell’ottantesimo anniversario della Seconda Guerra Mondiale.

Il viaggio della delegazione italiana del Comune di Piedimonte San Germano in Polonia

Il viaggio ha visto la partecipazione di rappresentanti del Comune, rafforzando i legami di amicizia e collaborazione con le città gemellate e con il popolo polacco.

- Pubblicità -

Il Comune di Piedimonte San Germano, da anni legato da un profondo vincolo di gemellaggio con la Provincia di Kailisz le città polacche, di Cekow Kolonia e Poskowa Lesna ha voluto ribadire, attraverso la presenza della sua delegazione, la propria gratitudine al popolo polacco.

Un popolo che, con coraggio e sacrificio, contribuì alla liberazione di questi territori 80 anni fa, restituendo la libertà e la speranza a una comunità che ancora oggi ricorda con rispetto e riconoscenza quei gesti eroici.

- Pubblicità -

Durante la visita la delegazione di Piedimonte San Germano, insieme alla delegazione della Provincia di Frosinone, ha avuto l’onore di partecipare a cerimonie commemorative e incontri istituzionali, testimoniando l’affetto e il rispetto che il comune nutre per il popolo polacco.

Il commento del sindaco Gioacchino Ferdinandi

«Ogni anno – dichiara il sindaco Gioacchino Ferdinandi – ritorniamo in queste terre che ci accolgono con una generosità e un’ospitalità che ci onorano profondamente. È un momento di grande emozione e riflessione, che ci ricorda il sacrificio di chi ha lottato per la libertà e ci sprona a mantenere viva la memoria di quegli eventi tragici, affinché simili orrori non si ripetano mai più. Il viaggio in Polonia non è stato solo un momento di commemorazione, ma anche un’opportunità per costruire nuove alleanze e rafforzare le collaborazioni e gli scambi culturali tra i nostri paesi. Questi legami, nati dalla sofferenza e dal sacrificio, rappresentano oggi una solida base su cui costruire un futuro di pace e cooperazione».

- Pubblicità -
Il sindaco di Piedimonte San Germano, Gioacchino Ferdinandi

«Questo viaggio – conclude infine Ferdinandi – ci ricorda l’importanza di non dimenticare mai chi ha combattuto per la nostra libertà e ci invita a continuare a lavorare insieme, con rispetto e amicizia, per un mondo migliore. Il nostro impegno è quello di trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria e dell’unità tra i popoli».

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24