domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàMeteo, in arrivo "giorni neri": cosa rischia il Lazio. E domenica sarà...

Meteo, in arrivo “giorni neri”: cosa rischia il Lazio. E domenica sarà anche peggio, le previsioni complete

Prepariamoci a un giovedì 5 Settembre davvero nero sul fronte meteorologico a causa di un severo peggioramento del tempo

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Prepariamoci a un giovedì 5 Settembre davvero nero sul fronte meteorologico a causa di un severo peggioramento del tempo che, su alcune regioni, potrebbe provocare forti temporali, nubifragi nonché un elevato rischio alluvionale.

L’atmosfera pare dunque essersi resa conto che siamo ormai entrati da qualche giorno nell’Autunno meteorologico (dal 1° Settembre). Dopo aver sonnecchiato per parecchie settimane, ora ha deciso infatti di uscire da questa sorta di letargo, pronta a proporci un contesto decisamente diverso da quello delle ultime settimane.
Dopo i primi segnali di deterioramento registratisi già nelle ultime 48 ore, un vortice ciclonico sposterà il suo baricentro verso il mar Ligure.

Giovedì 5 Settembre
 sarà la giornata clou di questo primo peggioramento, con l’arrivo di una vera e propria ondata di maltempo.
Le regioni più a rischio saranno quelle del Nord e del Centro, ma anche alcune zone del Sud saranno raggiunte da piogge e temporali. Al Nord, le aree più vulnerabili saranno le Alpi e le Prealpi al mattino, nonché tutte quelle occidentali. Nel corso della giornata, anche il Nordest, in particolare il Veneto, sarà duramente colpito. Attenzione alle forti piogge e ai nubifragi, fenomeni che potrebbero provocare seri disagi e problemi di carattere idrogeologico come frane, smottamenti e alluvioni lampo. Come si può ben vedere dalla mappa qui sotto, le regioni del Nordovest potrebbero essere le più colpite dai fenomeni estremi: a fine evento possibili picchi fino a 150/200 mm e anche oltre su Alpi occidentali e Liguria.

- Pubblicità -

Anche al Centro sono attesi forti temporali, in particolare sui settori tirrenici, specialmente su Toscana Lazio (occhio pure alle città di Firenze Roma) e a ridosso dei comparti appenninici. Un po’ colpite saranno l’Abruzzo e il Molise.
Il maltempo influenzerà in parte anche il Sud, segnatamente la Campania e la Sicilia, mentre altrove ci sarà un contesto variabile, ma che obbligherà comunque a tenere un ombrello a portata di mano.

Venerdì 6 Settembre l’atmosfera tornerà gradualmente più tranquilla, con residue note instabili al Nordest e su alcuni tratti tra Liguria e Toscana. Questo sarà il preludio a un Sabato 7 Settembre più sereno per tutti, in attesa tuttavia di un nuovo e severo peggioramento che si manifesterà da Domenica 8 Settembre.

- Pubblicità -

(Fonte: ilmeteo.it)

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24