Nel pomeriggio di ieri, domenica 1° settembre, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è intervenuto, su attivazione della sala operativa del Numero unico di emergenza 112, sul territorio di Vico Nel Lazio per prestare soccorso ad alcune persone con sospetta intossicazione alimentare dopo aver ingerito dei funghi.
Immediatamente una squadra di terra e l’eliambulanza della Regione Lazio con un tecnico elicotterista del Cnsas a bordo si sono mosse per raggiungere il luogo indicato.
Fatte le dovute valutazioni e opportunamente stabilizzati, padre e figlio di 64 e 30 anni sono stati evacuati tramite verricello e trasferiti all’ospedale di Frosinone. La squadra di terra intervenuta a supporto, ha poi provveduto a ricondurre in sicurezza alle auto le persone rimanenti del gruppo di escursionisti.
Intanto, nel piazzale antistante la Certosa di Trisulti, punto di attacco di numerosi sentieri dei Monti Ernici, si sono portati anche i vigili del fuoco di Frosinone con due mezzi e i sanitari del 118, con ambulanza e auto medica.
L’allarme è scattato intorno alle 15.30 e per ultimare le operazioni di recupero sono state necessarie diverse ore. L’episodio ripropone la necessità di prestare grande attenzione durante le escursioni in montagna – attrezzatura, condizione fisica e mentale su tutto – e di evitare di mangiare frutti di qualsiasi tipo o, come in questo caso, funghi. La montagna è un vero paradiso ma se non si usa la massima prudenza può trasformarsi in un grande pericolo.


