domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàIncendi dolosi, Ilaria Fontana presenta un'interrogazione al Ministro: "Patrimonio da difendere e...

Incendi dolosi, Ilaria Fontana presenta un’interrogazione al Ministro: “Patrimonio da difendere e piromani da punire”

"Secondo le prime indagini - aggiunge l'onorevole Fontana - la maggior parte di tali incendi risulta essere di natura dolosa"

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

“Questa mattina ho depositato un’interrogazione al Ministro dell’interno, al ministro della Protezione civile e alla Presidenza dei Ministri per avere risposte immediate che mettano al centro interventi preventivi, programmatici e punitivi da applicare ai colpevoli. In particolare – scrive l’onorevole Ilaria Fontana in una nota stampa – ho chiesto  quali valutazioni siano state effettuate e quali misure di prevenzione specifiche siano state attivate per contrastare gli incendi dolosi nella provincia di Frosinone e quali misure sono state adottate per identificare i responsabili dei numerosi incendi di natura dolosa.

In questo fine settimana i roghi hanno infatti riguardato aree in prossimità dell’abbazia di San Sebastiano ad Alatri, con diversi incendi che hanno coinvolto diversi ettari di macchia. Incendi sono divampati anche a Patrica non molto distanti da impianti industriali, così come ad Alatri in aree e in prossimità dell’ospedale e degli impianti sportivi. La conseguenza è la perdita del nostro patrimonio boschivo. 

- Pubblicità -

Secondo le prime indagini – aggiunge l’onorevole Fontana – la maggior parte di tali incendi risulta essere di natura dolosa, criticità che pone gravi preoccupazioni riguardo la sicurezza e la protezione del territorio.

La normativa (l’articolo 16 del D.Lgs. n.1/2018) prevede che il servizio nazionale di protezione civile si esplichi in relazione anche a rischi derivanti da incendi boschivi e la stessa normativa (articolo 7 del D.Lgs. n.1/2018) identifica come eventi emergenziali di protezione civile come eventi connessi con eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall’attività dell’uomo che per loro natura o estensione comportano l’intervento coordinato di più enti o amministrazioni, e debbono essere fronteggiati con mezzi e poteri straordinari disciplinati dalle Regioni, ovvero come eventi emergenziali di rilievo nazionale legati ad eventi calamitosi che in ragione della loro intensità o estensione devono essere fronteggiati con mezzi e poteri straordinari.

- Pubblicità -

Il nostro capitale naturale – conclude Ilaria Fontana – è unico e va tutelato e protetto e partire dalla prevenzione degli incendi è fondamentale, partendo anche dal creare una rete di cittadinanza che rappresenta il miglior deterrente contro quanti vorranno continuare a distruggere l’ecosistema, scellerati e privi di coscienza ambientale.  Voglio ringraziare tutti gli enti preposti che svolgono la loro opera in condizioni emergenziali e precarie.

Ogni istante speso a difendere la nostra Terra sarà ripagato a noi e alle generazioni che verranno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24