Veroli Unita verso il voto: l’invito del candidato sindaco Germano Caperna a recarsi alle urne e farlo con consapevolezza e serietà. “L’8 e 9 giugno – scrive in una nota stampa Caperna – siamo tutti chiamati e scegliere la prospettiva di Veroli per i prossimi 5 anni. Io, insieme alla coalizione che mi sostiene, in queste settimane abbiamo messo al centro le idee, l’ascolto e il confronto.
Siamo tornati nelle piazze, abbiamo recuperato, dopo i limiti della pandemia, una spazio di dibattito diretto con i cittadini. La partecipazione a tutti gli incontri promossi è stata alta e attenta: Veroli ha dimostrato ben altro che disinteresse per la politica.
La stessa politica che io intendo al servizio della comunità, capace di dialogare con tutti nell’interesse collettivo. Sono i presupposti da cui ha mosso i primi passi questa coalizione e sono la base di quella che intendiamo proporre come futura amministrazione di Veroli.
Se i partiti hanno saputo fare un passo indietro, hanno scelto di sostenere questo progetto andando oltre i simboli, è perché ne è stata riconosciuta la qualità e la validità. Siamo arrivati a “costruire” il programma elettorale guardando al territorio, coinvolgendo tutta la compagine per avere un quadro più ampio e accurato possibile.
Abbiamo misurato ogni proposta, ogni idea inserita nel programma; lavorando con serietà e correttezza, sono certo realizzeremo molto più di quanto abbiamo messo nero su bianco.
Una Città che parla oltre i confini locali: la nostra immagine di Veroli parla fuori da Veroli.
Tra gli elementi cardine proposti: l’istituzione di una web TV radio, monitoraggio del territorio, valorizzazione delle peculiarità locali e rurali e valorizzazione di Prato di Campoli.
Ancora, politiche sociali attive, istituzione di uno Sportello antiviolenza e di uno Sportello Next Generation EU. Attenzione alla sostenibilità attraverso più percorsi e modalità: comunità energetiche rinnovabili, tariffazione puntuale, compostezza di comunità, nuova isola ecologica.
Guardando alla promozione della Città – ha concluso Germano Caperna – Marketing territoriale e piano cultura 2024-2029. La Città di domani si inventa e pianifica oggi. Solo se sarà costruita intorno alle esigenze dei cittadini saprà rispondere alle loro richieste”.


