domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeIn EvidenzaVeroli, Elisabetta Fiorini con Papetti Sindaco: "Puntiamo su agricoltura e prodotti locali,...

Veroli, Elisabetta Fiorini con Papetti Sindaco: “Puntiamo su agricoltura e prodotti locali, finora ignorati. Le risorse ci sono”

"È perciò necessario l’intervento di una amministrazione lungimirante e attenta alle esigenze di un settore così rilevante quale quello agricolo, interconnesso strettamente e strategicamente con gli altri"

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

“In questi ultimi tempi ho sentito da parte di chi rappresenta l’amministrazione uscente e potenzialmente rientrante, dare colpa all’e-commerce o alla presunta pigrizia dei verolani per il declino di Veroli, proponendone di nuovo, dopo più di 15 anni di amministrazione, il “rilancio” con le solite figure.

È quindi arrivato il momento che qualcuno indirizzi lo sguardo alla realtà del nostro comune, quella agricola, rurale, fatta di prodotti, di territorio, di tradizioni.

- Pubblicità -

Veroli – afferma Elisabetta Fiorini, candidata con Papetti Sindaco nella lista “Orgoglio Verolano” – è un comune montano, il più esteso della provincia, e il 38% della superficie, ovvero 4500ha, coperta dalle aziende agricole, circa un migliaio. 1800 ha di boschi, 1300 ha di prati e pascoli, 800ha di oliveti che si traducono in attività quali selvicoltura, allevamento ovicaprino e bovino e olivicoltura.

L’incidenza dei costi di produzione per le aziende più piccole – prosegue Elisabetta Fiorini – l’impossibilità di sostenere l’acquisto di mezzi di produzione più innovativi, il mancato ricambio generazionale nella conduzione, le politiche agricole in evoluzione, sono alcuni dei motivi che rendono questa realtà rurale a rischio sopravvivenza.

- Pubblicità -

Ci prova il singolo, l’allevatore caparbio e ingegnoso che riceve il riconoscimento per il prodotto caseario d’eccellenza alla Camera di commercio di Roma, i giovani frantoiani che ottengono premi per il loro olio di qualità o il cuoco verolano che nella sua trattoria, nella guida  slow-food, propone solo prodotti del territorio, facendo rimbalzare il nome Veroli anche oltre i confini italiani, ma che dopo 8 anni non può remare (a volte controcorrente comunale) da solo e si trasferisce a Roma con l’attività, ottenendo riconoscimenti anche dal Gambero Rosso.

È perciò necessario l’intervento di una amministrazione lungimirante e attenta alle esigenze di un settore così rilevante quale quello agricolo, interconnesso strettamente e strategicamente con gli altri, fino ad ora completamente ignorato. Incentivare le Organizzazione di Produttori (OP) per programmare, concentrare e aggregare l’offerta, partecipare a regimi di qualità e promozione dei prodotti di qualità: queste le strategie da seguire al fine di sostenere le aziende, promuovere il territorio, le tipicità e intercettare fondi europei. 

- Pubblicità -

Basi da cui ripartire per il rilancio del paese e di tutto il territorio ci sono – conclude una volitiva e preparata Elisabetta Fiorini – ma occorrono impegno, determinazione e competenza, al fine di focalizzare i reali problemi e criticità e riconoscere i punti di forza e le opportunità… Sarà ora di cambiare ottica?”

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24