domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomePoliticaCoordinamento provinciale della Lega, tutti contro la riapertura della discarica di Roccasecca

Coordinamento provinciale della Lega, tutti contro la riapertura della discarica di Roccasecca

Ieri durante l’incontro, presieduto da Pasquale Ciacciarelli, Andrea Amata e Mario Abbruzzese, gli esponenti del Carroccio si sono chiesti anche come mai la Saf voglia acquistare la Mad, generando così un aumento delle tariffe. E come mai i Comuni ‘foraggino’ la Saf con affidamenti diretti, vista l’illegittimità evidenziata dalla Ragioneria dello Stato

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Nel Coordinamento provinciale della Lega, che si è tenuto nella giornata di ieri presso la sede frusinate di viale Roma, è emersa, con il contributo dei numerosi amministratori e dirigenti presenti, la volontà di affermare una netta linea politica su alcuni temi che qualificano la proposta di una forza ancorata convintamente nel Centrodestra. Rispetto alla paventata riapertura della discarica di Roccasecca, principale tema di discussione della settimana nell’intera Ciociaria, si è stabilito di contrastare tale ipotesi, che contraddice l’obiettivo di tutelare il territorio dove è localizzato il centro di stoccaggio definitivo dei rifiuti sul suolo. Su tale questione si è riflettuto, in particolare, sul fatto che una porzione di territorio che negli anni è stata tartassata da una escalation di smaltimento finale dei rifiuti, non può essere sottoposta ad ulteriori pressioni nel conferimento, con i conseguenti disagi per la popolazione locale.

Sempre durante il coordinamento, i presenti si sono posti un interrogativo, collegato al tema dei rifiuti. E cioè perché la società Saf, alimentata finanziariamente dai 91 comuni della provincia, debba acquistare la discarica della Mad (di ciò si parla in questi giorni) e spalmare sulla collettività i costi dell’operazione, con un conseguenziale aumento delle tariffe.

- Pubblicità -

E sempre riguardo alla Saf, gli esponenti della Lega hanno riflettuto sul fatto che il presidente dovrebbe chiarire la propria posizione rispetto a quanto rilevato dalla Ragioneria generale dello Stato, che ha evidenziato la palese illegittimità degli affidamenti diretti da parte dei Comuni aderenti alla Saf stessa, senza espletare procedure di gare ad evidenza pubblica.

Durante il Coordinamento, infine, è stata affrontata anche la questione relativa al commissariamento del Consorzio industriale del Lazio: i presenti hanno auspicato che venga velocizzato l’iter che porterà all’insediamento della nuova governance, dopo la fine dell’era De Angelis.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24