domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàArriva il gran caldo: bollino arancione a Frosinone

Arriva il gran caldo: bollino arancione a Frosinone

Sono 13 le città italiane contrassegnate da questo livello di allerta giovedì 22 nel bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute che riguarda 27 centri urbani

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Arriva la prima ondata di calore e aumenta il numero di bollini arancioni, che indicano il rischio salute per la fascia di popolazione più fragile.

Sono 13 le città italiane contrassegnate da questo livello di allerta giovedì 22 nel bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute che riguarda 27 centri urbani. Se domani saranno tre le città con il bollino arancione – Bolzano, Campobasso e Perugia – dopodomani il loro numero si moltiplicherà a 13, con l’aggiunta di Ancona, Bologna, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Pescara, Rieti, Roma e Verona. Anziani, bambini e portatori di malattie croniche sono i più a rischio salute dovuta al caldo già con il livello di allerta arancione.

- Pubblicità -

Partito a metà maggio, il servizio del ministero della Salute è elaborato dal Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale (Ssr) del Lazio, che assegna un bollino indicativo del rischio.

Con quello rosso vengono indicate le città con il massimo livello di rischio caldo per tutti; il bollino arancione, appunto, segnala il massimo pericolo per i più fragili, ovvero anziani, bambini e persone con malattie croniche; il giallo indica pre-allerta, per condizioni meteorologiche che possono precedere un’ondata di calore.

- Pubblicità -

Infine il bollino verde indica l’assenza di rischio per tutta la popolazione. Per difendersi dal caldo il portale del ministero fornisce anche alcuni suggerimenti, dall’evitare l’esposizione al caldo e al sole diretto nelle ore più calde della giornata a non recarsi nelle zone particolarmente trafficate, al non praticare l’attività fisica intensa all’aria aperta durante gli orari più caldi della giornata.

Utile per combattere l’afa anche un’alimentazione leggera, mentre a casa si suggerisce di soggiornare nella stanza più fresca. Infine è utile anche indossare vestiti chiari e leggeri e bere liquidi, moderando l’assunzione di bevande gassate o zuccherate, tè e caffè.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24