domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeLavoro10 lavori che potete fare in un casinò

10 lavori che potete fare in un casinò

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Lavorare in un casinò può avere molti vantaggi, tra cui un buon salario, molte mance e l’opportunità di interagire con persone nuove da tutto il mondo.

E’ un tipo di impiego in cui il contatto con il cliente è all’ordine del giorno e in cui la capacità di relazionarsi è molto importante.

- Pubblicità -

La prima premessa da fare è che c’è una netta differenza tra chi lavora in un casinò tradizionale e in un casinò online. In rete tutto è veicolato tramite un software, perciò le figure professionali che lavorano per queste aziende sono grafici, sviluppatori di software e manager esperti in contabilità. C’è un’assistenza clienti, ma il tutto si svolge in modo digitale. Una figura molto importante è comunque quella dell’esperto in sicurezza. In Italia i Casinò AAMS online devono rispondere a degli standard di sicurezza molto elevati, per difendersi da tentativi di prelievi non autorizzati e per garantire la massima privacy ai clienti.

In un casinò tradizionale le cose sono diverse e quasi tutti i lavoratori sono coinvolti direttamente con i clienti. Le figure professionali più richieste sono infatti in ambito ospitalità, addetti al gioco, alla sicurezza e ai trasporti. Ci sono ovviamente anche delle figure più tecniche, che di solito lavorano dietro le quinte, come i contabili, i manutentori e gli addetti alla pulizia. Qualunque sia il vostro background, se state cercando lavoro in un settore dinamico ed in crescita, il casinò potrebbe fare per voi. In questo articolo elencheremo 10 tra i lavori più richiesti in questo settore.

- Pubblicità -

Croupier

E’ il primo lavoro che viene in mente quando si parla di casinò. Il croupier è la figura che siede ad ogni tavolo e, in alcuni casi, conduce il gioco per conto del casinò. Il suo ruolo è quello di distribuire le carte, raccogliere le puntate e controllare le mani affinché il gioco si svolga correttamente. Il croupier può anche interagire con i clienti, spiegando come giocare o rispondendo a dei quesiti. I croupier sono presenti sia nei casinò terrestri che nei casinò online che offrono giochi dal vivo con croupier collegati tramite webcam. Ci sono diversi tipi di croupier, ognuno specializzato in un gioco particolare, come Blackjack, Poker o Roulette.

Addetto alle slot machine

- Pubblicità -

E’ colui che gestisce la sala dedicata alle slot machine. Il suo compito è quello di accogliere i clienti, dare informazioni sulle ultime promozioni e consigliare alcuni giochi.

La sua attività comprende anche la sorveglianza e sicurezza della sala. Come responsabile di questo comparto, deve assicurarsi che i clienti giochino correttamente e non danneggino le attrezzature. In caso di malfunzionamenti deve inoltre collaborare con il reparto tecnico. 

Tecnico di slot machine

Le slot machine di oggi sono dotate di un software che genera gli esiti di ogni giocata, e il tecnico di slot machine è un professionista esperto nella manutenzione e riparazione di questi macchinari

Il suo lavoro include la pulizia, il controllo e l’aggiornamento del software. Se riscontra dei difetti o delle anomalie, deve informare l’addetto alla sala e rimuovere la macchina.

Il tecnico di slot machine collabora anche con i manager per stimare i costi di riparazione e consigliare l’acquisto di nuove attrezzature.

In Italia una delle migliori scuole per croupier e tecnici di slot machine si trova a Milano.

Responsabile della contabilità

Il responsabile della contabilità si occupa di registrare tutte le entrate e le uscite del casinò. Lavora con dei flussi di cassa molto elevati, generalmente superiori a quelli di altri settori.

E’ una figura chiave per il casinò, in quanto deve tenere traccia di tutte le transazioni, comprese le vincite da pagare ai clienti. Oltre a queste, deve contabilizzare tutte le altre spese per il funzionamento della struttura, inclusi gli stipendi dei dipendenti. 

Date le mansioni delicate che deve svolgere, il responsabile della contabilità deve avere una certa esperienza in gestione finanziaria e deve essere aggiornato sulla normativa in materia.

Cassiere

Il cassiere si occupa dello scambio di valuta reale con gettoni o fiches. Questa mansione comporta grosse responsabilità, in quanto prevede di lavorare direttamente con il denaro. La responsabilità maggiore del cassiere è quella di verificare che i contanti dei clienti non siano falsi. Inoltre, deve pagare le vincite e convertire le fiches in denaro, assegni o altre forme di pagamento.

A fine giornata controlla tutte le transazioni e verifica che non ci siano anomalie.

Addetto alla sorveglianza

L’addetto alla sorveglianza lavora nel reparto sicurezza del casinò. Il suo lavoro consiste nel monitorare le varie aree della struttura e verificare che non ci siano problemi. Per fare questo, utilizza delle telecamere di sorveglianza e comunica direttamente con gli addetti alla sicurezza, dislocati in tutto il casinò.

E’ un lavoro che richiede molta attenzione e pazienza. L’addetto alla sorveglianza deve osservare il comportamento dei giocatori e verificare che non violino le regole del casinò o che rechino problemi ad altri clienti.

Parcheggiatore

Il parcheggiatore è la prima persona che i clienti incontrano quando arrivano al casinò. Il suo ruolo è quello di prendere in custodia le auto e parcheggiarle. Deve prestare molta attenzione allo stato delle vetture e verificare che non ci siano danni preesistenti. Allo stesso modo, deve essere molto attento a non danneggiare le auto.

Inoltre, avendo a che fare con i clienti, il parcheggiatore deve essere molto cordiale e mostrarsi come una persona affidabile.

Autista

Gli autisti si occupano del trasporto dei clienti dagli hotel al casinò e possono anche offrire un servizio ai dipendenti. Guidano di solito dei minivan, ma possono anche guidare auto, specialmente quando devono trasportare i dirigenti.

Oltre a questo, assistono i parcheggiatori nel lavoro di custodia delle auto.

Chef

Anche se il suo lavoro non ha a che fare con il gioco, lo chef è una figura chiave per ogni casinò. E’ infatti responsabile della creazione del menù, delle ricette e della qualità del servizio culinario. La qualità del cibo è molto importante per il casinò, in quanto migliora l’esperienza generale del cliente. Per questo motivo, un buono chef può fare la differenza.

Il suo lavoro avviene a stretto contatto con tutti i dipendenti della cucina. Recluta e organizza il personale ed è responsabile di tutte le fasi logistiche per l’approvvigionamento delle materie prime.

Barista

Il barista è il responsabile dell’area bar. Serve drink e altre bevande ai clienti che si prendono una pausa dal gioco. Essere baristi significa interagire con il pubblico, saper condurre una conversazione e far sentire a proprio agio i clienti.

Non è solo una mansione tecnica, ma è anche un’attività che richiede un’ ottima comunicazione e buone capacità relazionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24