L’acquisto di una casa su due piani è in genere la scelta di una famiglia numerosa, per rendere possibile la delimitazione degli spazi e avere più di una camera da letto e di un bagno. In quanto immobili in costruzione possono essere edificati su un terreno dalla superficie poco ampia, per cui avere due livelli è la migliore soluzione con un numero maggiore di stanze. Privacy e tranquillità sono nella quotidianità di tutti i componenti della famiglia e si può decidere di adibire una stanza a camera per gli ospiti, allo scopo di ricevere amici o parenti. La casa viene resa accessibile a tutti grazie all’installazione di un montascale che collega i piani.

La divisione in zona giorno e in zona notte in questa tipologia di immobile è più marcata, quindi è possibile organizzare una festa al piano di sotto e permettere allo stesso tempo a chi sta al piano di sopra di dormire. Le stanze al livello superiore hanno il vantaggio di essere soleggiate e con una vista migliore, soprattutto quando la casa è ubicata in un luogo con un panorama unico.
Punti deboli di una casa su due piani
La pulizia su due piani è faticosa se non si prevede di organizzare un armadio con tutti i prodotti e un’aspirapolvere su ogni piano. È impensabile spostarsi da un livello a un altro con il peso di tutto il materiale per ripulire. La casa è confortevole se è ben riscaldata, tuttavia se il tetto non ha un buon isolamento termico ci sono notevoli differenze di temperatura tra la zona giorno e la zona notte. In estate occorre installare un condizionatore su ogni piano e isolare gli infissi per mantenere freschi gli ambienti.
Chi si avvicina all’età pensionabile, difficilmente opta per una casa su due livelli per la presenza delle scale. Fare le scale aiuta a mantenersi in forma, ma può rappresentare un ostacolo insormontabile per i disturbi alle articolazioni. Sono stati ideati montascale per scale dritte e curve che permettono di rimanere nella propria abitazione con i familiari. I prezzi per i modelli rettilinei sono a partire da 3.000 €, mentre per i modelli curvilinei da 7.000 € con inclusi i costi di installazione. Il modello Handicare Montascale è una garanzia per la sicurezza dei bambini. La cremagliera è coperta, in questo modo non si possono inserire le mani. Poi c’è l’opzione di blocco a chiave per cui l’utilizzatore può limitare l’accesso.
Caratteristiche della casa su un piano
La casa disposta su un livello fornisce un risparmio a livello energetico in quanto l’aria riscaldata e l’aria condizionata circolano facilmente tra i vari ambienti. La manutenzione della facciata è più semplice, visto che non deve essere effettuata in altezza. Le costruzioni moderne non hanno una divisione chiusa in varie stanze con la cucina, la sala da pranzo e il soggiorno. Come spiega Total Design, una zona living moderna, seppur sobria ed essenziale, necessita di alcuni accorgimenti particolari, di dettagli che devono fare la differenza. In realtà quando si parla di zona living si fa riferimento per forza di cose a case moderne e a open space. In una abitazione a un piano non ci sono ostacoli per gli spostamenti negli interni, così sia le persone anziane sia le persone con difficoltà motorie non hanno difficoltà da affrontare.Il punto debole principale di un immobile su un piano è la superficie occorrente per la sua costruzione, per cui il budget per l’acquisto del terreno è più elevato rispetto a una casa su due livelli. Tuttavia è l’opzione migliore per i terreni in pendenza che assicurano una fantastica vista. Di solito questo tipo di terreni è meno costoso, in quanto si tratta di valutare i rischi legati all’erosione e all’instabilità. Per quanto riguarda l’organizzazione degli spazi, è piuttosto complicato delimitare la zona giorno dalla zona notte oppure separare la zona bambini da quella degli adulti.


