“Derby. 1 aprile. Un guidatore ha acquistato una Ferrari questa mattina e l’ha schiantata dopo averla guidata per meno di 2 miglia. Nessun ferito”. Questo il testo, essenziale e professionale di un tweet con cui la polizia di contea del Derbyshire, in Inghilterra, ha dato notizia dell’incidente occorso ad un neo proprietario di Ferrari, restato comunque anonimo.
Molti hanno pensato ad un pesce d’aprile e invece la notizia era quanto mai vera e drammatica, visto che l’acquirente del bolide rosso – una Ferrari 488 GTB spinta da un motore V8 da 3,9 litri – quella macchina dei sogni, costata una vera fortuna (circa 300mila euro), l’aveva appena prelevata dal concessionario: il tempo di uscire dalla rivendita e dopo soli tre chilometri lo schianto.
Ma per lo sventurato acquirente oltre al danno macroscopico c’è stata anche la beffa: a seguito del tweet, che rapidamente è diventato virale ed ha fatto il giro del mondo finendo su numerosi siti di informazione, il poveretto è diventato il bersaglio di centinaia di commenti ironici e sarcastici. Appurato che non era uno scherzo legato al 1° aprile, gli internauti si sono scatenati: “Dovreste anche fargli la multa, chiaramente non aveva neanche la targa!”. «Ha dato troppo gas, non aveva capito che era una Ferrari”. E via così, fino a commenti anche più caustici.
Ora la Ferrari si trova in un’officina in attesa di essere rimessa in strada. Magari dopo qualche corso di guida adeguato al mezzo per il suo poco prudente proprietario.



