domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCronacaDecreto Covid, via libera del Governo: ecco cosa è stato deciso a...

Decreto Covid, via libera del Governo: ecco cosa è stato deciso a partire dal 1° aprile                                     

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Ieri sera è stato ufficializzato il nuovo decreto Covid emanato dal Governo Draghi. In merito, l’Anci (Associazione nazionale comuni italiani) ha elaborato una sintesi di tali decisioni, come informa Fabio Fiorillo, componente del Consiglio nazionale dell’Anci e consigliere comunale di Cassino.

GREEN PASS ALL’APERTO 

Niente obbligo di green pass rafforzato per bar e ristoranti.

- Pubblicità -

TRASPORTI

Niente obbligo di green pass rafforzato anche per i mezzi di trasporto pubblico locale con mascherina Ffp2. Per aerei, treni e navi ci sarà solo il base e la mascherina FfP2.

ALBERGHI, UFFICI E NEGOZI.

Cade l’obbligo di green pass, sia base che rafforzato, per hotel e strutture ricettive, servizi alla persona. Non sarà più richiesto il certificato per negozi e attività commerciali, uffici pubblici, poste, banche.

- Pubblicità -

FESTE E SPETTACOLI

Spettacoli e feste all’aperto, cerimonie pubbliche saranno a ingresso libero così come musei, mostre, luoghi della cultura (anche al chiuso). Le discoteche all’aperto potranno lavorare a capienza piena.

SPORT E STADI

La capienza degli impianti sportivi torna al 100% dei posti disponibili sia all’aperto che al chiuso (in questo caso con la mascherina) con green pass base. Ingresso senza certificato anche per piscine all’aperto.

- Pubblicità -

QUARANTENE PER CONTATTI

Non sarà più obbligatorio osservare la quarantena precauzionale se si viene a contatto con una persona contagiata, anche se non si è vaccinati: basterà osservare l’autosorveglianza. La Ffp2 in classe non sarà più obbligatoria, si potrà passare alla chirurgica, però la data non è ancora stata decisa.

COMMISSARIO E CTS

Finisce l’era del generale Figliuolo, la gestione della campagna vaccinale sarà affidata al ministero della Salute e alla Protezione civile. Il Cts si scioglie, restano però come consulenti del governo il presidente Franco Locatelli e il portavoce Silvio Brusaferro. Rimangono il monitoraggio settimanale e il bollettino quotidiano.

LE SANZIONI AL LAVORO 

Rimangono le sanzioni di 100 euro per chi non rispetta l’obbligo di vaccino per andare al lavoro se ha più di 50 anni. Si potrà entrare in ufficio con il tampone.

30 APRILE – MASCHERINE CHIRURGICHE

Fino al 30 aprile resta l’obbligo di indossare le mascherine nei luoghi chiusi diversi dall’abitazione privata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24