venerdì 7 Giugno 2024
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàVeroli - Ini Città Bianca, una vera eccellenza della sanità privata

Veroli – Ini Città Bianca, una vera eccellenza della sanità privata

Il presidente del Consiglio regionale del Lazio, dottor Marco Vincenzi con il consigliere regionale Mauro Buschini in visita alla struttura verolana di INI Città Bianca

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Ad accogliere i due, per poi accompagnarli all’interno della clinica, la moglie del prof Faroni, Nadia Proietti con i figli Jessica e Cristopher 

Cristopher Faroni, direttore generale del gruppo INI

“Una visita di cortesia di due personaggi politici importanti e mi permetto di dire anche amici da tanti anni, persone che ci conoscono, che ci hanno sempre seguito e sanno degli investimenti che abbiamo fatto in questa struttura, dello stato in cui la manteniamo e soprattutto dell’alto livello tecnologico che ci sforziamo sempre di mantenere perché perchè una struttura vada bene a livello sanitario. L’invecchiamento tecnologico è tremendo e quindi bisogna sempre essere aggiornati. Le metodologie di cura cambiano come i macchinari per la diagnosi e quindi devono sempre essere nuovi e aggiornati altrimenti si rischia di non rimanere al passo dei tempi”.
Ulteriore incidenza negli ultimi tempi è l’aumento dei costi
“Ci sono due tematiche riguardo i costi. Oltre ad essere aumentato quello per le materie prime, come gas e energia elettrica, registriamo anche quello del lavoro. Quindi su queste evidenti discrepanze si spera che succeda qualcosa a livello italiano. Altro obiettivamente non posso dire. Mi auguro solo che qualcosa cambi. Ma dobbiamo dire che anche lo scenario economico mondiale non fa presagire nulla di buono per quello che riguarda i rincari. Speriamo semplicemente che con un po’ di buon senso possa calmierare tante situazioni”
Ini Città Bianca è oggi una vera eccellenza sanitaria privata. Tra l’altro avete contribuito ad abbassare di molto le liste di attesa soprattutto con i servizi del vostro Poliambulatorio
“Si assolutamente si! Siamo in continuo contatto con la Asl. La sanità pubblica oggi non può non tener contro del servizio privato. E noi siamo in ottimi rapporti con la ASL. C’è una grande richiesta per i nostri servizi necessari per smaltire questa domanda grandissima di sanità che c’è da parte della popolazione. Chi lo fa in un modo chi lo fa in un altro. Sicuramente bisogna farlo in maniera seria, corretta, tempestiva, veloce, aumentare lo smaltimento delle liste di attesa, dare risposta alle persone. Risposte di analisi fatte con tempi giusti, interventi senza liste di attese, riabilitazioni non troppo brevi e soprattutto rafforzare le medicine per non intasare i Pronto soccorsi. Perché i nostri colleghi del pubblico dei pronto soccorsi vivono delle situazioni difficili specialmente in questo momento della pandemia”.

- Pubblicità -


Jessica Veronica Faroni, rieletta presidente AIOP

Mentre poniamo domande al dottor Cris Faroni si avvicina la sorella dottoressa Jessica Faroni che da vent’anni dirige il Gruppo Ini. Tra l’altro è stata riconfermata presidente dell’AIOP Lazio (Associazione Italiana Ospedalità Privata). Dottoressa, Covid e post Covid a Città Bianca
“Città Bianca è una realtà ormai nel territorio assolutamente unica. La dimostrazione è stata il Covid. Abbiamo dimesso più di duemila pazienti con Covid, quindi ci siamo reinventati nel giro di 3 giorni e forse, se questo territorio ha avuto una poca mortalità, i pazienti sono stati assistiti, è stato anche grazie a noi e soprattutto al lavoro di sacrificio dei nostri sanitari. Un grande lavoro di sacrificio. Oggi ci auguriamo che anche la regione in questo momento riconosca tutto ciò che è stato fatto, riconosca il fatto che la medicina interna a INI Veroli ormai è necessaria”.
Lo dimostra la visita di oggi del presidente del Consiglio regionale con un suo consigliere
“ La visita cade a pennello e finalmente qualcuno si è ricordato di quello che ha fatto il nostro personale in momenti veramente difficili. Circa 80 mila vaccinazioni. Diciamo che è un record insieme ai dimessi e vaccinati”.
Il personale di INI città bianca, tra l’altro, ha messo a disposizione in toto la disponibilità con orari persino strazianti.
“Un personale eccezionale, unico, che ha affrontato una malattia di cui non si sapeva nulla, una malattia di cui non conoscevi né la terapia né la provenienza, né effettivamente come ci si poteva infettare eppure sono stati tutti qui, eppure hanno lavorato tanto”.
Oggi si respira un pò perché dal primo marzo la vaccinazione qui non c’è più come in tante altre Hub. Forse perché è scesa la linea del mercurio della bilancia della pandemia?
“In effetti è così, ma non è scomparso. Il Covid c’è, noi abbiamo aperti ancora 30 posti letto e sono tutti pieni. Abbiamo fatto tante vaccinazioni che permettono sicuramente di non avere quei quadri terribili registrati prima dei vaccini. Il mio invito è di non abbassare troppo la guardia”.
Molte le lettere di ringraziamento soprattutto da chi viene a servirsi dai vostri poliambulatori.
“ Molte lettere, molte! Fa sempre piacere essere riconosciuti nel proprio lavoro. E’ un qualcosa di cui andare fieri e spesso le pubblichiamo sui nostri siti social e le mettiamo in bacheca. Ne siamo felici ed orgogliosi. Vuol dire che la gente viene e ci riconosce come una struttura di riferimento”.


Dottor Marco Vincenzi Presidente del Consiglio Regionale del Lazio. La sua visita a Città Bianca in che cosa consiste e perché

“E’ una visita interessante e in un luogo che è stato in questi due anni particolarmente impegnato sul campo in una battaglia straordinariamente drammatica, battaglia della pandemia contro il covid e che ha visto tutto il paese impegnato in modo davvero efficace, importante e umanamente encomiabile”.

- Pubblicità -

Una sorte di fil rouge, in questo caso efficiente, tra pubblico e privato?
“Abbiamo registrato una sinergia tra la sanità pubblica e la sanità privata che segna un passo in avanti anche rispetto a modelli che prima potevano essere messi in discussione. Lo sforzo di tutti ci ha dato il segno che esiste una classe medica e di operatori sanitari di grandissimo livello sia nel pubblico che nel privato e con grande senso di responsabilità e di civismo. Ed anche gli imprenditori sanitari hanno dimostrato di avere non solo lungimiranza ma a cuore l’interesse della comunità e questo è davvero un risultato che va evidenziato con grande forza perché il nostro paese ha dimostrato di essere in grado di superare una crisi davvero difficile, è stato di esempio a livello internazionale e ci da la forza per continuare a fare bene anzi per continuare a fare meglio”.


Il consigliere regionale Mauro Buschini

Lei conosce molto bene la realtà che è INI Città Bianca anche perché vive in zona
“Io ho avuto modo di accompagnare il Presidente del Consiglio Regionale Marco Vincenzi in una struttura che tutti noi conosciamo benissimo per la sua storia, la professionalità, per la funzione che riveste nel nostro territorio e per l’assistenza sanitaria molto importante che dà a un pezzo, un quadrante decisivo della nostra provincia quindi anche un modo per vedere tante innovazioni che sono state portate per vedere anche i risultati del centro vaccinale che è stato straordinario e dunque come dire una visita che è a metà tra una visita di cortesia e però diciamo anche la possibilità di apprezzare il lavoro straordinario che gli operatori qui portano avanti”.
Una struttura che di anno in anno conferma potenzialità ed efficienza di alto livello
“ Si, cresce nei numeri, nei servizi, nella funzione che riveste e dà un valido sostegno alla sanità pubblica in una tipologia di assistenza che mette insieme il territorio con patologie importanti e quindi dà la possibilità davvero di avere un’assistenza di qualità”.
Domanda forse inopportuna, però va fatta. Si parla tanto di casa comunità e una la si vorrebbero istituire proprio a due passi da INI Città Bianca, nel centro di Veroli. Perché non potenziare di più questa struttura sia per la posizione, per la sua logistica, per i servizi esistenti e con una grande esperienza?
“Vedi, hanno due funzioni differenti, quello è il territorio puro ed è gestito direttamente dalla ASL, qui questo svolge un’altra funzione altrettanto importante. La cosa sulla quale noi dobbiamo insistere per la quale stiamo lavorando è che un Comune importante come Veroli e un bacino così esteso che fa riferimento a questa città abbia entrambe le cose”.

- Pubblicità -

Dottoressa Jessica, vorrei chiudere con lei, con una riflessione che mi è d’obbligo. Da lassù qualcuno sta proteggendo sia voi che noi
“Sicuramente! Ed allora lasciami dire… Grazie papà!

- Pubblicità -
Egidio Cerelli
Egidio Cerellihttps://www.tunews24.it
Giornalista del quotidiano online "TuNews24.it" e del settimanale cartaceo "Tu News", inizia a collaborare con il Messaggero il 29 aprile 1973, quindi con il Corriere di Frosinone, Radio Frosinone, TeleUniverso e Itr, per le telecronache del Frosinone Calcio e del Basket Veroli. Quindi Extra Tv, Ciociaria Oggi, La Provincia Quotidiano e Tg24. Organizzatore di numerosi eventi tra cui la Biennale del Ferro Battuto, Premio Veroli con Mogol, Premio Valente con Gaetano Castelli.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

Alatri – Controlli dei Carabinieri. Identificate 100 persone e controllati 80 veicoli

Prosegue l’attività degli uomini dell’Arma di Alatri che negli ultimi giorni hanno implementato le attività istituzionali finalizzate alla prevenzione dei reati in genere. Nei comuni...
- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24