Nel contesto dei festeggiamenti in onore di San Tommaso d’Aquino, Patrono della città di Monte San Giovanni Campano, Fabio Bianchi presenterà il suo ultimo lavoro dal titolo: “La presenza dell’Ordine dei Frati Predicatori a Monte San Giovanni Campano”.
Presenzierà l’evento, che si terrà presso la chiesa Collegiata di Monte San Giovanni Campano, domenica 6 marzo alle ore 18:00, il Rev.mo p. Antonio Cocolicchio o.p., Priore Provinciale dei Frati Predicatori dell’Italia centrale, mentre il prof. Giuseppe D’Onorio presenterà il lavoro dell’autore.
L’autore del libro
Fabio Bianchi è un libero professionista che nel suo tempo libero ama frequentare gli archivi storici locali per recuperare pagine di storia del suo paese e riconsegnarle alla comunità.
“Credo che sia importante per una comunità – il commento dell’autore – arricchire il proprio patrimonio culturale e sociale con ricerche storiche, che mirano a rafforzare l’identità culturale di un territorio e di una comunità. E’ la conoscenza della propria storia e delle proprie origini che permette di rafforzare l’appartenenza ad un territorio e di custodirlo. Vorrei esprimere un ringraziamento particolare a don Giacinto Mancini per il suo costante sostegno alla pubblicazione del presente lavoro e per avermi offerto la possibilità di presentarlo nella chiesa della mia città”.
In occasione della chiusura del Giubileo domenicano

Con questo lavoro, presentato a pochi giorni dalla chiusura del Giubileo domenicano, il dottor Bianchi oltre a rendere omaggio al Santo che ebbe il merito di riformare la Chiesa cattolica in un periodo di profondi cambiamenti politici e sociali con il recupero dell’autenticità di vita delle prime comunità cristiane, ha ripercorso la storia della presenza dei Frati Predicatori a Monte San Giovanni Campano: dalla figura maestosa di San Tommaso d’Aquino, alle vicende del convento “San Tommaso d’Aquino”, che ivi fu eretto sul finire dell’Ottocento, sino alla presenza di una fraternita laica e di suore, che prestarono la loro opera nel locale Ospedale. La sua ricostruzione mira a far recuperare pagine di storia del suo paese natale e rappresenta quell’occasione per arricchire il patrimonio culturale di Monte San Giovanni Campano, che proprio all’autore sta a cuore ed è stato l’obiettivo principale del suo nuovo lavoro”.
Don Giacinto, parroco di MSGC

Il parroco Don Giacinto sottolinea… ”Il dottor Bianchi mette in luce un capitolo della storia di questa città che si conosceva poco. Rimarca bene la presenza della famiglia domenicana presente nella nostra terra con Padri, suore e il terzordine laico. Inoltre si evidenzia come la città con il Patrono domenicano famoso, come San Tommaso, debba essere grata al nostro concittadino Fabio per questo interessante lavoro di ricerca storica”.
Santa Messa
Il giorno dopo la presentazione del libro il 7 di marzo alle 18 si terrà la Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Armando Matteo, sotto segretario della Congregazione per la dottrina della fede.
“Vorrei rivelare un piccolo segreto – conclude don Giacinto – Il Papa quando ha fatto gli auguri di Natale alla Curia romana ha regalato un libro di Don Armando Matteo definendolo un grande teologo di questi tempi”.








