lunedì 27 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCronacaCovid, la Asl: "Crescono casi e decessi. Chi non si vaccina crea...

Covid, la Asl: “Crescono casi e decessi. Chi non si vaccina crea pericoli per sé e per gli altri. L’esempio virtuoso dei minori”

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

“All’incremento del numero dei positivi riscontrato negli ultimi giorni si affianca, purtroppo,
quello dei decessi. Diverse le vittime registrate in provincia – scrive la Asl in una nota stampa diffusa poco fa – 
persone con patologie pregresse e con una caratteristica comune: non erano vaccinati.
Sul territorio frusinate il 15% della popolazione non si è ancora protetto e, per loro, il
rischio di riportare gravi conseguenze è altissimo. Chi non si vaccina mette in pericolo non
solo se stesso ma, occorre ricordarlo, anche chi gli è a fianco.

Il 16,8% della fascia d’età 40-49 ed il 15,3% della fascia 50-59, non ha ancora ricevuto la
prima dose di vaccino, così come il 13% della fascia che va dai 60 ai 69. Circa il 10% dai
70 anni in avanti.

- Pubblicità -

Sono soprattutto le fasce più anziane ad essere in pericolo: in molti non possono ricevere
il vaccino a causa di patologie in corso per cui risulta fondamentale creare attorno a loro
una barriera protettiva che solo grazie alla vaccinazione di massa può rilevarsi efficace.

L’esempio lo forniscono i giovani: nella fascia d’età 12-15 solo il 3,4% non ha ricevuto il
vaccino, mentre continua a gonfie vele la campagna per i bambini dai 5 agli 11 anni. Lo
dimostrano i dati delle prenotazioni che giornalmente vengono ricevute dal sistema della
Regione Lazio.

- Pubblicità -

L’importanza della vaccinazione dei giovanissimi è ribadita dai dati di oggi: su 188 positivi
55 sono minori e su 2087 positivi isolati a casa, i minori sono 546 (il 26%).
Alla vaccinazione vanno affiancate necessariamente le misure di prevenzione primaria
(distanziamento, astensione dal frequentare luoghi affollati, utilizzo di mascherine,
frequente igiene delle mani) che consenta di limitare il rischio di contagio e aiuti quindi il
personale sanitario nel proprio difficile compito.

A questo proposito stride quanto accaduto nelle scorse ore. Dalla stampa, infatti, si è
appreso di positivi che hanno violato l’isolamento imposto dalla Asl e sono stati scoperti
dalle Forze dell’Ordine fuori dalle proprie abitazioni.

- Pubblicità -

Condotte, queste, che mettono a rischio il lavoro dei professionisti impegnati da due anni
senza sosta a combattere il Covid. Un lavoro costante e meticoloso per proteggere la
popolazione e limitare i danni alla salute pubblica. L’appello ai positivi è quello di rispettare le disposizioni e a coloro che sono a conoscenza di essere stati in contatto con loro di autoisolarsi in attesa dei risultati dei test.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24