LIVORNO (3-4-3): Plizzari; Di Gennaro, Silvestre, Bogdan; Del Prato, Agazzi, Awua, Porcino (1’ st Seck); Marras (37’ st Brignola), Ferrari (36’ st Braken), Marsura.
A disposizione: Ricci, Zima, Luci, Rizzo L., Morganella, Rocca, Simovic, Boben, Viviani.
Allenatore: Breda.
FROSINONE (3-5-2): Bardi; Brighenti, Ariaudo, Krajnc; Zampano, Rohden, Maiello (17’ st Dionisi), Haas (21’ st Vitale), D’Elia; Citro, Novakovich (39’ st Paganini).
A disposizione: Iacobucci, Trovato, Capuano, Beghetto, Salvi, Tribuzzi, Vitale, Szyminski, Luciani.
Allenatore: Nesta.
Marcatori: 15’ pt Ferrari, 30’ pt Citro, 49′ Del Prato, 68′ Dionisi (rig).
Il Frosinone interrompe la serie di sei vittorie consecutive non andando oltre il pareggio contro l’ultima della classe Livorno. Pareggio giusto per quello che si è visto in campo, ma la sensazione è che i giallazzurri potevano fare qualcosa in più. Frosinone che mantiene un solo ppunto di vantaggio sul Crotone che ha vinto contro il Pisa al 94′.
Primo tempo – Il Livorno si presenta al cospetto della seconda classe con il 3-4-3, ospiti che rispondono con il consueto 3-5-2. I canarini partono meglio, mantenendo per lunghi tratti il pallino del gioco. A assare però sono i padroni di casa al 16′: Marras driblla D’Elia e crossa in mezzo per Ferrari che tutto solo batte Bardi. Cinque minuti più tardi Citro sfiora il pareggio in spaccata da ottima posizione, tiro però troppo centrale, facile la parata di Plizzari. Al 28′ Maiello scodella in mezzo per Ariaudo che di testa non riesce ad angolare. Tre giri di lancetta più tardi arriva il gol del pareggio del Frosinone: azione personale di Novakovich sulla destra, l’americano crossa in mezzo per l’accorrente Citro che la stoppa e di destro ad incrociare batte il portiere amaranto. Al 42′ clamorosa occasione per i canarini: Maiello serve un assist al bacio per Rohden, il quale stoppa perfettamente e di piatto prende una clamorosa traversa a portiere battuto. Prima frazione che termina dopo 1′ di recupero e con il risultato di 1-1.
Secondo tempo – Ripresa che parte subito col botto. Al 49′ il Livorno torna in vantaggio con Del Prato, bravo a sfruttare una serpentina in area di rigore di Agazzi. Gli amaranto continuano a macinare gioco e al 58′ sfiorano il tris con Marsura che, da ottima posizione, manda di poco a lato. Al 68′ il Frosinone trova il pareggio: Novakovich cade in area per una presunta spinta di Silvestre, l’arbitro concede la massima punizione che il neo entrato Dionisi non sbaglia. Cinque minuti più tardi è ancora il Livorno a sfiorare il gol con Ferrari che, da pochi metri, impegna severamente Bardi. Negli ultimi minuti è il Frosinone a provarci con maggior insistenza, ma senza trovare la via del gol. La gara termina con il risultato di 2-2, Frosinone che mantiene il secondo posto ma vede le inseguitrici avvicinarsi pericolosamente.
Pagelle: bene l’attacco, male la difesa
Bardi 6: sui due gol non può nulla, sul 2-2 è reattivo sul colpo di testa di Ferrari.
Brighenti 5: sul secondo gol ha delle responsabilità andando troppo morbido sul contrasto con Agazzi. Qualche disattenzione non da lui.
Ariaudo 5: anche l’ex Cagliari non disputa certamente la sua miglior partita stagionale. Insieme a Zampano perde Ferrari sul primo gol.
Krajnc 5: soffre tremendamente Marras per tutta la partita.
Zampano 5: sul primo gol non chiude su Ferrari, sbaglia qualche cross di troppo in fase offensiva. Purtroppo il suo ritorno in campo coincide con una prestazione non brillante dell’intero reparto difensivo.
Rohden 6: nel primo tempo ha l’opportunità di portare i suoi in vantaggio ma prende una clamorosa traversa dopo un inserimento dei suoi. Non lucido come suo solito.
Maiello 5: sbaglia tanti palloni. Il calciatore giallazzurro che è sembrato più in debito d’ossigeno.
Haas 6: come suo solito alterna ottime giocate ad altre meno buone. Deve avere più coraggio negli ultimi 20 metri quando magari potrebbe osare il tiro anzichè servire sempre un suo compagno.
D’Elia 5: male in fase difensiva, meglio in fase offensiva. Ma Marras lo salta troppo facilmente per lunghi tratti della partita, come in occasione del primo gol.
Citro 7: il migliore in campo nel Frosinone. Sigla il gol dell’1-1 ed è sempre nel vivo della manovra.
Novakovich 6.5: serve l’assist per l’1-1 e guadagna il calcio di rigore che vale il 2-2. Decisivo anche non tirando mai in porta.
Dionisi 6.5: freddo nello spiazzare Plizzari dal dischetto. Prova a dare il proprio contributo nel finale, ma non riesce a trovare un ulteriore guizzo vincente.
Vitale 6: entra per uno stremato Haas cercando di prendere in mano la manovra giallazzurra.
Paganini SV: poco tempo per incidere, ma il suo rientro è una buona notizia per il prosieguo della stagione.
Nesta 5.5: la sua squadra stasera è troppo disattenta, soprattutto in difesa. Forse sbaglia a modificare troppo l’undici iniziale, specie togliendo un calciatore in forma come Salvi.
Foto Frosinone Calcio