Cassino, tutela ambientale: la battaglia di Picano ed Evangelista
“Oggi, in qualità di vicepresidente provinciale di Fratelli D’Italia mi sono incontrato con il consigliere comunale della Lega Franco Evangelista, di intesa con Carmine Di Mambro del movimento civico ‘’Liberi e Forti’’ per approntare un ordine del giorno che riportiamo di seguito per il prossimo consiglio comunale di Cassino”. É quanto evidenzia l’avvocato Gabriele Picano.
L’intervento
“È necessario uno scatto d’orgoglio da parte delle istituzioni sulle tematiche ambientali che attanagliano la provincia di Frosinone e non c’è alcun colore politico che tenga di fronte a tale scempio. Premesso che la zona sud della provincia di Frosinone è ormai divenuto un territorio violentato dal punto di vista ambientale dalla Regione Lazio – fanno notare Picano ed Evangelista – con la presenza della MAD, SAF, discarica di Cerreto e il Termocombustore di San Vittore. C’è pure che la Società Acea Ambiente ha fatto partire la terza linea di lavorazione del Termocombustore e che Acea Ambiente sta operando in analogia con la quarta linea nella piena indifferenza politica. da dire pure che la strada spianata per la 4^ linea dentro al Termovalorizzatore di San Vittore del Lazio è stata determinata dall’approvazione di un emendamento approvato in Regione Lazio, proposto dal consigliere Devid Porrello ed inserito nella legge di semplificazione Regionale approvata nel mese di febbraio”.
“Quella che è sembrata una vittoria per Roma capitale è divenuta una grande sconfitta per il territorio di tutto il basso Lazio. Le analisi (aria, acque e terreno) effettuate in questi anni dall’Arpa Lazio sono molto contrastanti tra loro e comunque con valori preoccupanti. E’, quindi, necessaria un’azione condivisa dai sindaci dei comuni che gravitano intorno al Termocombustore di San Vittore del Lazio. Ciò premesso chiediamo al sindaco di Cassino di farsi promotore dell’istituzione di una consulta intercomunale con i primi cittadini dei comuni di San Vittore del Lazio, Cervaro e Rocca D’Evandro della provincia di Caserta, al fine di monitorare quanto sta accadendo e accadrà intorno al Termovalorizzatore. Inoltre a receperire tutte le proposte degne di accoglimento, che vengono dalle associazioni del territorio, Ed infine a monitorare e verificare il corretto comportamento dei rappresentanti delle istituzioni regionali”.

- La Lega riparte dalla base e dal territorio: Zicchieri traccia la rotta per il futuro
- Ottaviani critica Pigliacelli: il presidente della Camera di Commercio non sa quel che dice. Scintille tra i due