Riapre il Polivalente con un pubblico d’eccezione e con la sola prenotazione sino ad esaurimento posti a sedere
Apriranno “Radici popolari” molto conosciuti a Veroli. Si concluderà con un viaggio virtuale nella world music a cura di Ginevra Fulco; presenti il cantautore Avincola – che ha partecipato all’ultima edizione di Sanremo giovani – e Greta Zuccoli che duetterà in alcuni brani con Gazzè
di Egidio CERELLI
La XII edizione di Tarantelliri, il festival di musica popolare ormai famoso in tutta Italia, quest’anno si terrà presso il Polivalente di Veroli, con il nuovo look, sabato 4 settembre. Le prenotazioni per partecipare all’attesissimo concerto di Max Gazzè, nell’unica tappa ciociara del suo “La matematica dei rami”tour 2021, sono andate esaurite in pochi giorni. Sarà infatti il famoso cantautore e musicista italiano, reso celebre da alcuni suoi grandi successi tra cui “Vento d’Estate”, “Una musica può fare”, “Ti sembra normale”, “La vita com’è”, “Sotto casa”, “Il Farmacista”, ecc. l’ospite d’eccezione dell’edizione 2021 di Tarantelliri.

Tutto secondo la normativa antiCovid
“Sarà una dodicesima edizione del festival molto bella e particolare – ha affermato l’ideatore e direttore artistico Francesco Quadrini – ed ovviamente sarà organizzata nello scrupoloso rispetto di tutte le normative ed in particolare di quelle previste per contrastare la diffusione del virus COVID-19: bella perché avere l’onore di ospitare un grande artista come Max Gazzè è sempre un qualcosa di straordinario; particolare perché per la prima volta nella storia del festival assisteremo ad un concerto quasi teatrale, con posti esclusivamente a sedere”.

L’organizzazione, a cura dell’Associazione Tarantelliri presieduta da Domenico Pallagrosi, sarà improntata al massimo rispetto delle regole: verrà consentito l’accesso solo ai possessori di Green Pass, saranno obbligatorie le tante misure previste dalla legge.

Apertura con Radici Popolari davanti a circa 700 spettatori sulle gradinate
“Consigliamo agli appassionati di seguire i canali media ufficiali del festival, dove sono presenti tutte le info e news necessarie – spiega l’art director Quadrini – La serata vedrà inoltre la partecipazione in apertura di un locale gruppo di musica popolare, “Radici Popolari” e si concluderà con un viaggio virtuale nella world music a cura di Ginevra Fulco; a sorpresa1 saranno inoltre presenti il cantautore Avincola – che ha partecipato all’ultima edizione di Sanremo giovani – e Greta Zuccoli che duetterà in alcuni brani con Gazzè. Il festival – che negli anni ha ospitato artisti di fama internazionale come De Gregori, Bregovic, Edoardo & Eugenio Bennato, Paola Turci, Barbarossa, Bandabardò, Cristiano De Andrè, Nada, Teresa De Sio, Cisco, Tony Esposito, Ambrogio Sparagna e tutti i più importanti gruppi di musica popolare del centro-sud -ha ottenuto la Media partnership di Rai Radio Live.

Numerosi i patrocini
“Sono convinto che anche questa edizione di Tarantelliri, pur in presenza di un rigido ma necessario protocollo da rispettare – conclude Quadrini – sarà un grandissimo successo. Tarantelliri si svolgerà con il patrocinio del Comune di Veroli, il contributo della Regione Lazio ed il patrocinio di numerosi altri enti: ci preme ringraziare il Sindaco di Veroli Avv. Simone Cretaro, il consigliere delegato Cerquozzi Francesca e tutta l’Amministrazione Comunale per la disponibilità e la fiducia accordataci, la Regione Lazio e tutti gli altri patrocinanti per il sostegno economico concesso”.


