La bellissima Villa Gasbarra, uno dei gioielli del patrimonio architettonico di Ferentino torna a disposizione dei cittadini, insieme al suo straordinario giardino.
Sabato 8 giugno, alle ore 17.30, con una cerimonia pubblica verrà inaugurata dopo i lavori che l’hanno restituita al suo splendore.

Valorizzare l’offerta socio-culturale della Città
Già il programma della cerimonia fa intravedere le enormi potenzialità della struttura che servirà a valorizzare l’offerta socio-culturale della Città.
È, infatti, prevista la mostra personale dell’artista Domenico Cialone e un aperitivo musicale, con Fabio Caputo, Valeria Minicilli, Malvina Picariello, Luigi Bartolini, Manuel Caruso e Fabrizio Bartolini.
I lavori realizzati dal Comune, attraverso un finanziamento regionale, hanno permesso il completamento, il restauro e il risanamento conservativo della Villa, nel rispetto dell’originalità e delle peculiarità architettoniche.
Insomma, un ulteriore lavoro che si inserisce negli obiettivi da sempre perseguiti dall’amministrazione Pompeo: valorizzazione del patrimonio cittadino, attenzione all’estetica e al decoro, servizi.
Tutti aspetti che gli interventi su Villa Gasbarra hanno conseguito.
Le dichiarazioni del sindaco Antonio Pompeo
«Villa Gasbarra è un luogo caro a tutti i cittadini di Ferentino – ha dichiarato il sindaco Antonio Pompeo – Per questo abbiamo voluto con determinazione riconsegnarla alla nostra comunità.
Più bella e sicura, una struttura in più per attività culturali e di natura sociale, che offre una risposta reale alla volontà di aumentare i luoghi di condivisione, di incontro, di iniziative e anche di servizi alla persona. Senza contare il bellissimo giardino. L’amministrazione comunale, come dimostrano il parcheggio della Casa della salute, Villa Gasbarra, gli incentivi per le attività commerciali e artigiane, l’avvio del ricco cartellone di iniziative estive, è come sempre in piena attività, al servizio della Città e della sua crescita» ha concluso infine il sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo.



